
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via F. Mordani,5
- CAP:
- 48121
- Latitudine:
- 44.4181979
- Longitudine:
- 12.197904200000039
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Atrio della scuola primaria “F. Mordani”
- Data di collocazione:
- 27/01/2003
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Informazione non reperita
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Ravenna
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Nel 2003 il direttore didattico Giorgio Gaudenzi, insieme agli ex compagni di classe di Roberto, desunsero la pagella relativa alla quarta elementare che l’alunno frequentò nell’anno 1937/38 per realizzare una lapide commemorativa.
Il 27 gennaio 2003, nell’atrio della scuola “F. Mordani” di Ravenna, tale lapide è stata affissa. Come testimoniano i voti della pagella, Roberto era un ottimo scolaro.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Roberto Bachi
NATO IL 12 MARZO 1929
ALUNNO DI QUESTA SCUOLA
NELL’ANNO SCOLASTICO 1937-1938
Condotta: lodevole.
Volontà e carattere dimostrati nella ginnastica e nei giuochi: lodevole.
Rispetto all'igiene e pulizia della persona: lodevole
Canto: lodevole.
Disegno e bella scrittura: buono.
Lettura espressiva e recitazione: lodevole.
Ortografia - Lettura ed esercitazioni scritte: buono.
Aritmetica e contabilità: buono.
Geografia: lodevole.
Storia: lodevole.
Scienze fisiche naturali e nozioni d'igiene: lodevole.
Cultura fascista: lodevole.
Lavoro donnesco e lavoro manuale: lodevole.
Educazione fisica: lodevole.
Religione: esonerato.
DEPORTATO DA MILANO IL 6 DICEMBRE 1943 AD AUSCHWITZ
PERCHE’ EBREO
MATRICOLA 167973
IVI DECEDUTO IN DATA IGNOTA
I COMPAGNI DI SCUOLA, LA DIREZIONE DIDATTICA
LA PROVINCIA E IL COMUNE DI RAVENNA
POSERO
PER RICORDARE, CAPIRE, RIFLETTERE
RAVENNA, 27 GENNAIO 2003
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- Dall’anno 2003 al 2009 si è svolto il "Concorso Roberto Bachi", promosso dal 2° Circolo Didattico di Ravenna, che ha coinvolto studenti delle scuole di ogni ordine e grado, comunità ebraica di Torino, ANPI, Autorità del Comune, Rabbino di Ferrara, "Associazione Amicizia Ebraico-Cristiana" della Romagna.
Dal materiale del progetto è stato pubblicato un libro: IL GIORNO DELLA MEMORIA, UN COMPAGNO DI SCUOLA ROBERTO BACHI, AUSCHWITZ, MATRICOLA N. 167973, a cura del 2° Circolo Didattico di Ravenna, Danilo Montanari Editore, 2004.