
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Vittorio Emanuele II
- CAP:
- 72021
- Latitudine:
- 40.5315625
- Longitudine:
- 17.5811875
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Piazza
- Data di collocazione:
- 31/05/1920
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Base del Monumento e stele in marmo di Trani.
Statua raffigurante "La Vittoria" e il "Milite morente" in bronzo.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Francavilla Fontana
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il Monumento ai Caduti venne inaugurato il 4 Novembre del 1927; i lavori per la collocazione della stele, in pietra di Trani, e le sculture furono eseguiti dallo scultore Romano Mario Sabatelli. Il progetto fu realizzato dal signor Francesco Salerno. La statua eretta sulla stele raffigurava la Madre Patria col braccio destro flesso verso terra con in mano un ramoscello di alloro e il sinistro, ripiegato su un fianco, stringeva nella mano una daga romana. Sul piedistallo ammezzato un soldato colpito e morente. Sfortunatamente, le statue furono tolte e fuse durante il secondo conflitto mondiale e, successivamente, fu dato l'incarico ad Omero Taddeini di dare nuova vita all'opera.
Contenuti
- Iscrizioni:
- AI SUOI MAGNANIMI FIGLI CADUTI SUL CAMPO DELL’ONORE PER LA NUOVA GRANDEZZA DELLA PATRIA, FRANCAVILLA BENEDICENDO IV NOVEMBRE MCMXXVII ANNO VI”
- Simboli:
- Elementi decorativi.
Altro
- Osservazioni personali:
- Ancora tutt'oggi, il monumento rappresenta un punto di riferimento per la città di Francavilla Fontana. Grazie alle sue statue, infatti, permette di non dimenticare gli immensi sforzi e le estenuanti fatiche degli antenati dei cittadini francavillesi.