Questo libro di Giuseppe Millozzi offre per la prima volta una ricostruzione storica meticolosa e organica della vicenda dei prigionieri alleati nelle Marche esaminando un'importante documentazione archivistica sia alleata ch ...
“Le biblioteche e gli archivi durante la seconda guerra mondiale” affronta un aspetto della nostra storia recente fino a pochi anni fa scarsamente conosciuto: un lavoro prezioso e oscuro di organizzazione e di tutela, svo ...
Eugenio Pacelli, Pio XII, oggi conosciuto come il "Papa dei silenzi" per l'atteggiamento tenuto durante l'olocausto, fu fedele collaboratore di Pio XI, con il quale condivise l'avversione per le ideologie totalitarie, conobbe ...
Strasburgo, 10 Agosto 1944, all'Hotel Maison Rouge si danno convegno, all'insaputa di Hitler, i vertici politici, industriali e finanziari della Germania nazista con l'obiettivo di mettere a punto le strategie per salvare uom ...
Questa pubblicazione nasce dall'intenso e interessante lavoro svolto dalla Commissione appositamente istituita dal Comune di Carrara allo scopo di elaborare una relazione che motivasse la richiesta di medaglia d'Oro al meri ...
Obiettivo del presente volume è quello di delineare un quadro quanto più completo ed esaustivo possibile delle violenze perpetrate dai tedeschi e dai loro alleati fascisti contro la popolazione, fornendo al tempo stesso uno ...