In quale modo la società italiana ha celebrato e celebra tuttora il culto dei caduti della grande guerra? La presente indagine, compiuta da due studiosi con competenze simili ed esperienze diverse, intende ricostruire le vic ...
La Grandi Guerra non fu soltanto un evento bellico di inaudita violenza e di terrificante atrocità ma fu anche, soprattutto per l'Italia, un drastico salto epocale, una discontinuità storica che scandì il passaggio da una ...
Per l'inedita combinazione tra guerra e tecnica, la prima guerra mondiale rappresenta una vera e propria svolta epocale nel XX secolo: nel volgere di pochi anni, un numero impressionante di straordinarie invenzioni modifica r ...
Fra gli orrori della guerra civile, nell'Appennino Reggiano, durante l'inverno del 1944, si verificarono vicende di stupri, femminicidi, violenze sulle donne. In questo libro, l'Autrice si sofferma sulla vicenda straziante di ...
La storia dimenticata. E' quella che riguarda la Regia Accademia di Fanteria e Cavalleria di Modena, i suoi comandanti e i suoi soldati,i quali, pur in mancanza di ordini, reagirono ai tedeschi a rischio della propria vita ne ...
Il racconto della vita di Ezio Bompani, dall'infanzia nella famiglia del padre, ai germi precoci dell'antifascismo, al lavoro alla Ferrari, fino al servizio militare vissuto rischiosamente in contatto con la Resistenza, racco ...