Ancora oggi, nonostante l'istituzione del Giorno del Ricordo, il 10 febbraio, nonostante il dibattito che da anni imperversa su questo tema, il dramma delle Foibe resta sconosciuto ai più; quasi fosse una pagina rimossa dell ...
In questo libro sono raccolte molte testimonianze di cittadini di Gualdo Tadino che hanno vissuto le vicende della seconda guerra mondiale. A raccoglierle sono stati i bambini delle scuole gualdesi Tittarelli, San Pellegrin ...
Nel variegato universo delle numerose pubblicazioni sulla Grande Guerra, questo volume offre, accanto ad un accurato inquadramento generale, una serie di contributi di storia locale che toccano i più vari aspetti del "fronte ...
In questo libro Otello Montanari ricostruisce la storia del tricolore italiano e d in particolare della pubblicazione de i "Fogli tricolori". Un giorno della seconda quindicina del settembre 1943, più di un centinaio di regg ...
Il manoscritto racconta la storia di Pasquale Falasco, un semplice contadino della vallata del fiume Musone raggiunto nel settembre del 195 dalla cartolina che lo chiamava alle armi nel 94°. Il libro è una raccolta di ric ...
Nelle Langhe, durante la guerra partigiana, Milton è un giovane studente universitario, ex ufficiale che milita nelle formazioni autonome. Eroe solitario, durante un'azione militare rivede la villa dove aveva abitato Fulvia, ...