Estate del 1914: gran parte dell'Europa precipita in un conflitto sconvolgente: la gravità del disastro terrorizza i sopravvissuti, nessun può credere che la civiltà modello per il resto del mondo sia sprofondata nella b ...
L'autore ha voluto mettere di nuovo a punto l'immagine della Resistenza che si stava offuscando. Con grande efficacia, ha scelto una storia, un luogo, alcuni personaggi: un castello in Piemonte, una famiglia nobile che decide ...
In questo libro si racconta la retata nazista nel Ghetto di Roma, una mattina che si concluse con la deportazione di oltre mille ebrei: questo fu il 16 ottobre 1943. Pagine brucianti dove a parlare è un coro sgomento e terri ...
L'Autore dimostra, raccontando la Resistenza che non si trova nei libri e che a lungo è stata considerata solamente una "cosa di sinistra" presentando negli ultimi anni i partigiani come dei "carnefici sanguinari" che si acc ...
Giampaolo Pansa ha creato un affresco dal titolo ruvido, un'incalzante sfilata di vicende osservate, con lo sguardo attento di un ragazzo curioso, nel periodo misterioso ed enigmatico del primo dopoguerra. Un inferno durato t ...
La follia del male nei giorni della sua detenzione, la disumanizzazione del sistema dei lager, il fanatismo nazista e i sentimenti razzisti. Guerrino Giansanti racconta la sua esperienza nel campo di prigionia, gli "uomini co ...