In occasione delle manifestazioni per celebrare il centenario del Milite Ignoto il Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in collaborazione con lo Stato Maggiore della Difesa ha riavvivato l'attenzione con una speci ...
Il colonialismo italiano è stato probabilmente il fenomeno più di lunga durata della nostra storia nazionale. Ma è una storia che non amiamo ricordare. Iniziata nel 1882, con l'acquisto della baia di Assad, la presenza ita ...
E' il 1940, Sara e Angela, nove e sette anni, vivono nella Libia dominata dagli italiani, quando sono costrette a partire con la sorella minore Margherita per un campo estivo del regime, tre mesi in Italia insieme a bambi ...
All'indomani dell'armistizio dell'8 Settembre 1943, la vita di Ulisse Savino, un reduce della milizia fascista, è distrutta. Respinto dalla compagna, ignorato dalla stessa figlia, disorientato dalla caduta di Mussolini e del ...
Il 16 Febbraio 1943 tutti gli "uomini validi" di Domenikon, piccolo villaggio della Tessaglia in Grecia, furono uccisi come reazione a un'imboscata partigiana in cui morirono nove camice nere. Fu una delle peggiori stragi c ...
Questo testo, scritto da uno dei più attivi e conosciuti esperti nell'ambito, è la ricostruzione puntuale e sconcertante della storia di una delle più oscure organizzazioni naziste: l'SD, la rete di spionaggio delle SS, ...