
La follia del male nei giorni della sua detenzione, la disumanizzazione del sistema dei lager, il fanatismo nazista e i sentimenti razzisti. Guerrino Giansanti racconta la sua esperienza nel campo di prigionia, gli "uomini comuni", militari e civili, ragionieri della violenza e ingranaggi della brutalità quotidiana; descrive la sopravvivenza, giorno dopo giorno, nella speranza che arrivino gli eserciti alleati e la fine del conflitto, e oppone alla banalità del male la propria umanità (M. Venanzi)
Informazioni
- Autore:
- a cura di Eleonora Pellegrini
- Editore:
- Dalia Edizioni
- Anno:
- 2015
- Pagine:
- 58p; ill, cvol; 13,5c21 cm.