239389 - Waterloo
Nessuna battaglia ha attirato l'attenzione dei militari e degli storici o suscitato l'interesse e la curiosità popolari più di Waterloo. Il perenne fascino di Waterloo è dovuto probabilmente a parecchi fattori concomitanti ...
La Biblioteca della Memoria è un ulteriore contributo alla conoscenza di fatti, uomini e luoghi inerenti le due guerre mondiali. Qui una selezione di libri (titolo, autore, editore, anno, codice Isbn, collocazione, breve riassunto) scritti da testimoni e da studiosi a cominciare da quelli presenti nelle sezioni dell’A.N.M.I.G. sparse in tutta Italia.
Nessuna battaglia ha attirato l'attenzione dei militari e degli storici o suscitato l'interesse e la curiosità popolari più di Waterloo. Il perenne fascino di Waterloo è dovuto probabilmente a parecchi fattori concomitanti ...
L'autore profondo conoscitore dei fondi documentari locali e addestrato alla più severa scuola dei più attenti studiosi delle fonti per la storia economica, come il volume ampiamente dimostra, non solo di reperire , ma di ...
I voltagabbana sono una costante della storia nazionale. Dal Risorgimento, quando venivano accusati di vincere le guerre con i soldati degli altri, alla prima guerra mondiale, quando in nome del "sacro egoismo" a un certo pun ...
Nel 2019 è stata cura del Comitato “1859 XX giugno 1944” apporre una lapide in Borgo XX Giugno che ricorda l’arrivo degli Alleati senza dimenticare l’impegno e il sacrificio degli antifascisti e dei partigiani. Quest ...
L'opera Militari e ragazzi della Valle Umbra nella Seconda Guerra Mondiale è il progetto vincente dal titolo Militari e ragazzi raccontano momenti di guerra vissuti (1940-1945) che risponde al concorso indetto dal ministro d ...
Questo libro, probabilmente, non sarebbe stato mai realizzato se l'ultimo progetto di Pietro Vaenti, fondatore e animatore dell'Istituto Giuntella di Cesena, avesse potuto vedere la luce. Si doveva fare un Convegno o, almeno ...