In questa pubblicazione sono riportate le storie di 16 concittadini di Legnano e Varese vissuti nelle vallate che hanno raccontato esperienze ed alle quali sono state anche aggiunte testimonianze dei parenti ...
Il libro Fonte di Memoria, dedicato al monumento ai caduti di Treville, raccoglie testimonianze scritte e orali sulla sua storia, sui fatti che attorno ad esso sono accaduti, sui valori che con esso i suoi gli attori hanno vo ...
Questo racconto, che può sembrare una favola, è una storia vera di orchi e prigioni. E’ la vicenda di Angelo Gatto, della sua deportazione nei lager nazisti, dei patimenti, soprattutto del suo contatto quotidiano con la m ...
La Grandi Guerra non fu soltanto un evento bellico di inaudita violenza e di terrificante atrocità ma fu anche, soprattutto per l'Italia, un drastico salto epocale, una discontinuità storica che scandì il passaggio da una ...
Nel 2019 è stata cura del Comitato “1859 XX giugno 1944” apporre una lapide in Borgo XX Giugno che ricorda l’arrivo degli Alleati senza dimenticare l’impegno e il sacrificio degli antifascisti e dei partigiani. Quest ...
L'opera Militari e ragazzi della Valle Umbra nella Seconda Guerra Mondiale è il progetto vincente dal titolo Militari e ragazzi raccontano momenti di guerra vissuti (1940-1945) che risponde al concorso indetto dal ministro d ...