
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Della Vittoria
- CAP:
- 16121
- Latitudine:
- 44.40384760196771
- Longitudine:
- 8.945189077246141
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Al centro della piazza omonima
- Data di collocazione:
- 31 maggio 1931
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Ottone, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Le basi dell'Arco delle Vittoria sono in travertino; le lapidi e le sculture in marmo bianco di Carrara; altare in marmo rosso di Levanto; crocifisso in bronzo su croce in legno di palissandro; iscrizioni commemorative in bronzo.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Genova
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Nel 1923 il Comune di Genova decide di edificare un monumento celebrativo in onore dei caduti della Prima Guerra Mondiale bandisce un concorso nazionale dando indicazione che l'opera dovrebbe avere la forma di un arco. L'area interessata e' la zona intorno al torrente Bisagno non ancora interrato.
Vince il bozzetto dell'architetto Marcello PIACENTINI contraddistinto dai versi dell´ode leopardiana “Beatissimi voi, ch' offriste il petto alle nemiche lance per amor di costei che al sol vi diede” insieme allo scultore Arturo DAZZI.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Fastigio lato sud:
GENOVA I FIGLI MORTI PER LA PATRIA
COMBATTENDO IN TERRA IN MARE IN CIELO
ALLA GLORIA DEI SECOLI...SUPERBA CONSACRA
MCMXV...MCMXVIII
Fastigio lato ovest:
REGNANTE VITTORIO EMANUELE III
NELL'ANNO MCMXXXI
IL POPOLO DI GENOVA INNALZAVA
Fastigio lato nord:
DA FEDE SACRIFICIO ARDIMENTO _MONARCA POPOLO CONCORDI
RIAPERTO IL VARCO AL DESTINO IMPERIALE DELLA PATRIA
L'ANTICA VIRTÙ CONFERMATA _I SOLDATI D'ITALIA _SUPERAVANO_PRIMI
NELLA GUERRA DELLE NAZIONI_LA META DI VITTORIA E GLORIA
Fastigio lato est:
ARTEFICI DELLA VITTORIA
CADUTI 680.000 COMBATTENTI 5.615.00
ANNO MCMXV ... MCMXVIII
All'interno, nella campata, lunetta ovest:
PACIS OPES ITA ALIT VIRTUS IAM VIVID BELLO
All'interno, nella campata, lunetta est:
SALVE MAGNA ARENS FRUGUM SATURNIA TELLUS MAGNA VIRUM
Iscrizione di Mario Maria MARTINI:
«Per te morti, o Patria, riviviamo con te.
Specchiatevi, fratelli, nel nostro sangue, per riconoscervi».
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- La parte interna necessita di restauro. Le iscrizioni con i nomi dei Caduti sono pressoché illeggibili.