
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Lanificio angolo Via della Segheria
- CAP:
- 37141
- Latitudine:
- 45.459583477885
- Longitudine:
- 11.067467261516
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Marciapiede all'angolo fra Via Lanificio e Via Segheria
- Data di collocazione:
- 25 APRILE 1972
- Materiali (Generico):
- Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Struttura in ferro e base in calcestruzzo.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Verona
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il 26 Aprile del 1945 alcuni soldati tedeschi volevano impossessarsi della bicicletta di un civile che risiedeva a Ponte Verde di nome Attilio Rossi, ne nasceva una colluttazione con l'uccisione dell'uomo. I tedeschi in fuga incalzati da partigiani armati sparavano in paese a tutti coloro che si mostravano a tiro. Tra questi civili comparve Amalia Dall'Ora che stava rientrando in via Olmo e che venne ferita a morte. Mentre camminava armato di moschetto, pare fornitogli da partigiani, il giovane Bruno Spagnolo veniva fermato e disarmato da due soldati tedeschi che poi lo ferirono a morte.
Verso mezzogiorno nel cuore del paese un soldato tedesco Luigi Holler venne colpito alle spalle poco distante la Chiesa di San Giuseppe dell'Olmo da un civile montoriese. Questo segnò l'inizio di uno scontro sanguinoso tra i civili e i tedeschi che uccisero numerosi civili inermi per rappresaglia. In via Lanificio venne ucciso Arturo Sabaini, poco dopo fu uccisa anche Nerina Furlani, colpita alla testa alla finestra dei genitori.
Tra via Lanificio e via Segheria vennero catturate e giustiziate persone completamente estranee agli eventi: Albertini Gaetano, Castagna Silvia, Fiorini Giuseppe, Gaspari Nicola, Gironda Angelo, Pizzini Emanuele, Raguzzi Giulio, Stefanelli Luciano
Contenuti
- Iscrizioni:
- Lastre in ferro:
CADUTI CIVILI
MONTORIO 26 APRILE 1945
ALBERTINI GAETANO
CASTAGNA SILVIA
FIORINI GIUEPPE
FURLANI NERINA
GASPARI NICOLA
DALL'ORA AMALIA
GIRONDA ANGELO
PIZZINI EMANUELE
RAGUZZI GIULIO
ROSSI ATTILIO
SABAINI ARTURO
SPAGNOLO BRUNO
STEFANELLI LUCIANO
Sul blocco alla base:
COSTRUITO PERCHE GLI UOMINI RIFLETTANO 25 APRILE 1972
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Il monumento è collegato alla lapide collocata in via Lanificio che riporta l'uccisione di Arturo Sabaini (il cui nome è anche scritto nel cippo ferreo) e al Monumento ai Caduti di Piazzale Buccari.