
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Viale A. De Gasperi, 2
- CAP:
- 48013
- Latitudine:
- 44.22129666714015
- Longitudine:
- 11.769266550926204
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- parete esterna edificio scolastico
- Data di collocazione:
- dicembre 1936
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- lastra in marmo alla quale è affissa una scultura in bronzo realizzata dallo scultore Domenico Rambelli.
la scultura è sostanzialmente un bassorilievo del volto del militare scomparso che si staglia su un fondale artistico.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Brisighella
- Notizie e contestualizzazione storica:
- il caporal maggiore Olindo Pazzi era pilota di carro veloce nel 15° squadrone impegnato nella campagna d'africa del 1936. Durante un'azione nei pressi di Addis Abeba cadde ucciso all'interno del suo carro il 29 luglio 1936, mentre difendeva il mezzo e la vita di un suo compagno d'armi impegnato nella riparazione dei cingoli del carro colpito.
Nel dicembre 1936 al milite fu intitolata la scuola elementare di Brisighella sulla facciata della quale è fin da allora affissa la "pietra" qui censita.
Nel 1971 le spoglie mortali di Pazzi Olindo furono rimpatriate per desiderio della famiglia, ora riposano nel cimitero comunale di Brisighella (Ra).
Contenuti
- Iscrizioni:
- ALLA PATRIA CHE CHIAMAVA I SUOI FIGLI
OLINDO PAZZI
MEDAGLIA D'ARGENTO
VOTò FIDENTE LA SUA GIOVINEZZA
29 LUGLIO 1936
- Simboli:
- Sulla lapide in marmo non ci sono simboli ma è affissa la scultura di Domenico Rambelli che ritrae il volto dello scomparso.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita