
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Dante
- CAP:
- 38068
- Latitudine:
- 45.888321278657
- Longitudine:
- 11.040602106801
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Muro della casa da dove partì volontario per la guerra. Piazza Nazario Sauro angolo via Dante.
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Informazione non reperita
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Lino Perini nasce a Sondrio il 4 gennaio 1897, residente a Rovereto, al tempo città dell’Impero austroungarico, lavora come corrispondente. Si arruola volontario nell’esercito italiano il 10 giugno 1915. Ammalato, viene ricoverato all'ospedale da campo a Salò. Ristabilito, parte con la spedizione in Albania prendendo parte al combattimento di Durazzo. Nel maggio 1916 è in Trentino e combatte in Vallarsa. Nel febbraio del 1917 è ricoverato al manicomio di Mombello, presso Monza, per malattia mentale. Muore il 24 aprile 1927 per pazzia, ricoverato nell’ospedale provinciale di Pergine.
La lapide viene inaugurata nel primo dopoguerra nel contesto delle celebrazioni a ricordo dei trentini morti nell'esercito italiano.
Contenuti
- Iscrizioni:
- DA QUI PARTÌ VOLONTARIO DI GUERRA
LINO PERINI
ALL'EROICO LEGIONARIO DI FANTERIA
VIGILE SUI DIRUPI DI VALLARSA
SPENSE LA MENTE INFRANSE IL CORPO
UNA GRANATA L'11 GIUGNO 1917
RIDONÓ LUCE E VITA LA MORTE
IL 24 APRILE 1927
- Simboli:
- Simbolo della Legione Trentina: aquila dentro una corona d'alloro.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita