
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Badia di Montecorona, 316
- CAP:
- 06019
- Latitudine:
- 43.283509625672
- Longitudine:
- 12.355011587749
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Facciata chiesa
- Data di collocazione:
- 13/06/1920
- Materiali (Generico):
- Marmo, Ottone
- Materiali (Dettaglio):
- Lapide interamente in marmo, inclusa la stella in bassorilievo. E' supportata a parete da elementi in ottone.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- DA QUESTA PIETRE PALPITANTE
DI RELIGIONE E DI AMORE
S'IRRADIA LA GLORIA
DEI FIGLI PIU' ILLUSTRI DELLA NOSTRA TERRA
GIOVENEZZE ARDENTI CADDERO DA EROI
PER LA SALVEZZA DELLA PATRIA
CONQUISTANDO PER IL DOVERE COMPIUTO
IL SACRO DIRITTO
ALLA ETERNA RICONOSCENZA DEI POSTERI
-
BARTOLETTI ANGELO, BUSSOTTI LEOPOLDO, CASI DONATO, CAVALAGLI SECONDO, CONTI DOMENICO, GIAMMARUGHI ROMUALDO, MAMBRUCCHI GIOVANNI, MANNI PRIMO, PIERONI GUIDO, VALERI GIUSEPPE
-
I PARROCCHIANI DI BADIA
MEMORI DEL LORO CRUENTO SACRIFICIO
POSERO
NEL GIORNO 13 GIUGNO 1920
CON PREGHIERE E LACRIME
- Simboli:
- Nella parte superiore è raffigurata una corona in foglie di alloro, sulla quale si intreccia una fascia. Al centro della corona è presenta una croce. Nella parte inferiore una stella a cinque punte in bassorilievo. Dai lati si sviluppano due ramoscelli, a sinistra uno di quercia e a destra uno di olivo.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita