
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Strada Provinciale Fronzina
- CAP:
- 58053
- Latitudine:
- 42.797285
- Longitudine:
- 11.428727
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- All'interno del portico di edificio di origine ecclesiastica
- Data di collocazione:
- 1921
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Roccalbegna, comunità di Cana
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- CADDERO-PERCHE’ DAL LORO SACRIFICIO-
SORGESSE -UN ’ERA DI PIU’ SALDA CIVILTA’-
1915-1918 CANA 1921
Su lastra in marmo apuano liscia i nomi dei caduti
BACCETTI ARMENIO CORRIDORI FORTUNATO
BARDELLI CRISTOFORO FALCONI NATO
CHIMENTI GIUSEPPE LORENZINI LORENZO
CASSAI LUIGI MARTINI MARTINO
CINELLI ILARIO MARTINI IADER
CROCIANI AGOSTINO ROMAGNOLI GIUSEPPE
COSCI VALERIANO SIMONELLI ERMONIDE
CONTI SESTILIO TOSINI MARIO
CONTRI VITALIANO TOSINI AMEDEO
- Simboli:
- stella a cinque punte
elmetto su coltre di foglie di quercia
fiaccola accesa rovescia
Altro
- Osservazioni personali:
- Fotografie 2015 Prof. MAURO BENEDETTELLI : Docente IISS MANETTI GROSSETO- Costruzioni Ambiente Territorio, Coordinatore del progetto Pietre della Memoria per l’IISS Manetti, Componente della Fondazione ANMIG Sezione di Grosseto