
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Cervi
- CAP:
- 42043
- Latitudine:
- 44.804965917035
- Longitudine:
- 10.475351203111
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Sulla parete di sinistra della sala consiliare del Municipio di Praticello.
- Data di collocazione:
- Aprile 2016
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lapide di marmo con iscrizione incisa e verniciata di nero.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Gattatico
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il 5 ottobre 2006 il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano conferì al comune di Gattatico la Medaglia d'Argento al Merito Civile con la seguente motivazione: «La fiera popolazione del piccolo centro reggiano si sollevava contro i nazifascisti, partecipando con coraggiosa determinazione ed altissima dignità morale alla Resistenza. Oggetto di feroci rappresaglie razzie e barbarie, sorretta da indomito spirito patriottico e da profonda fede negli ideali di libertà e di giustizia sociale, sopportava la perdita di un numero elevato dei suoi figli migliori, dando luminoso esempio di abnegazione, di incrollabile fermezza ed amor patrio. 1943/1945 - Gattatico (RE) ».
Accanto all'eroica vicenda dei sette fratelli Cervi e alla coraggiosa difesa della caserma da parte di un drappello di carabinieri il 9 settembre 1943, accaddero numerosi altri eventi che connotarono la gloriosa e drammatica pagina della storia locale di Gattatico durante la Resistenza.
La medaglia fu dunque un riconoscimento al ruolo e all’impegno della popolazione del comune nei momenti cruciali della Resistenza e, negli anni successivi, nel mantenere vivo il ricordo e il significato di quegli avvenimenti.
La Cerimonia della Consegna Ufficiale della Medaglia d'Argento al Valor Civile al Gonfalone del Comune avvene nell'aprile 2008 con la partecipazione di Vannino Chiti, ministro per i Rapporti con il Parlamento e le riforme istituzionali.
Fonti:
https://www.camera.it
https://www.quirinale.it/onorificenze/insigniti/185764
https://www1.adnkronos.com
Contenuti
- Iscrizioni:
- Inciso sulla lastra:
La fiera popolazione
del piccolo centro reggiano
si sollevava contro i nazifascisti
partecipando con
coraggiosa determinazione
ed altissima dignità morale
alla Resistenza.
Oggetto di feroci rappresaglie,
razzie e barbarie,
sorretta da indomito spirito patriottico
e da profonda fede negli ideali
di libertà e di giustizia sociale
sopportava la perdita di un numero
elevato dei suoi figli migliori,
dando luminoso esempio di abnegazione,
di incrollabile fermezza
e di amor patrio.
1943-1945 Gattatico (RE)
La Presidenza della Repubblica Italiana Ottobre 2006
Inciso sulla targhetta:
Lapide commemorativa
della Medaglia d’Argento
al Valore Civile
assegnata al Comune di
Gattatico e realizzata
con il contributo di
CASSAPADANA
Aprile 2016
- Simboli:
- In alto è presente lo stemma a colori del Comune di Gattatico.
In basso sono presenti copie del fronte e del retro della medaglia.
Ai quattro angoli sono presenti quattro stelle rosse a cinque punte.
Altro
- Osservazioni personali:
- Sulla targhetta sottostante la lapide è erroneamente riportata la denominazione della Medaglia. Infatti essa non è al “Valor Civile” ma al “Merito Civile”.