
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Roma, 113
- CAP:
- 64015
- Latitudine:
- 42.816872
- Longitudine:
- 13.814195
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parete interna, all'ingresso della caserma "R. Porrani"
- Data di collocazione:
- 24/04/2004
- Materiali (Generico):
- Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Lapide in vetro trasparente sabbiato
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Stazione Carabinieri di Nereto
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Lapide posta in occasione dell'inaugurazione ed intitolazione della Caserma Carabinieri di Nereto al Carabiniere Raffaele Porrani.
Contenuti
- Iscrizioni:
- CARABINIERE RAFFAELE PORRANI / medaglia d'oro al V.M. / nato a Nereto il 19 marzo 1918 / morto il 18 luglio 1943 in terra greca / "Addetto ad una colonna mobile impegnata in azioni / di contro-guerriglia, prendeva parte a numerosi / combattimenti dimostrando eccezionale coraggio e sereno / sprezzo di ogni rischio. Attaccata la colonna / da preponderanti forze durante furioso combattimento / protrattosi per ventiquatto ore, fante tra i fanti, / fu esempio delle più elette virtù militari. Ferito da arma / da fuoco rifiutò ogni soccorso e continuò a combattere. / Esaurite le munizioni si difese a colpi di bomba e all'arma / bianca. Catturati i resti della colonna duramente provata, / per quanto consigliato di togliersi gli alamari dei / carabinieri per evitare sicura rappresaglia volle / conservarli e non esitò a dichiarare la sua appartenenza / all'arma. Condannato a morte insieme al comandante / della colonna, dimostrò irremovibile fierezza ed indomito / coraggio rifiutando ogni compromesso alle leggi / dell'onore militare e alla completa dedizione alla Patria, / alla quale sacrificò, nell'aureola del martirio, la giovane / e nobile vita - Grecia luglio 1943". / Nereto, lì 24 aprile 2004.
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita