
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza dei Martiri
- CAP:
- 41012
- Latitudine:
- 44.7833125
- Longitudine:
- 10.8855625
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- In basso, a lato della torre dell'orologio del Castello dei Pio
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra in Marmo con caratteri in bronzo, posta su basamento di poco rialzato da terra, circondata da siepe e delimitato da un basso recinto in pietra. Davanti sono posati tre cippi votivi dell'Anpi
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- ANPI
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La lapide ricorda tutte le vittime della rappresaglia fascista avvenuta a Carpi il 16/8/1944 per vendicare l'omicidio del console Filiberto Nannini. Le vittime sono:
Aguzzoli Arturo "primo", operaio, nato a Carpi il 7/12/1914. Partigiano dall'1/3/44, 19° Brigata "Dimes, sergente maggiore dal 30/7/1944; Artioli Augusto, nato a Carpi il 27/5/1883. Partigiano dall'1/4/1944, 19° Brigata Dimes, sergente dall'1/6/1944; Biagini Aldo, di anni 39, da Rio Saliceto, Braghiroli Agostino, impiegato, nato a Carpi il 23/9/1902, civile; Brunatti Remo "Bruni, nato a Mirandola il 19/1/1908. Partigiano dall'8/9/1943, 14° Brigata "Remo", capitano dall'1/5/1944; Bulgarelli Enzo "Franco", impiegato, nato a San Felice sul Panaro il 30/9/1916, partigiano dal 20/10/1943, 14° Brigata "Remo"; Corradi Dino "Maurizio", operaio, nato a Carpi il 15/8/1903, partigiano dall1/5/1944, 19° Brigata "Dimes", sottotenente dal 1/6/44; Del Bue Martino, di anni 48, da Rio Saliceto; De Pietri Umberto "Carlo", operaio, nato a Carpi il 20/2/1918. Partigiano dal 20/5/1944, 19°Brigata "Dimes", Grisanti Fernando, di anni 24, da Milano, Iotti Costantino, di anni 18, da Rio Saliceto; Lusvardi Walter "Nando", operaio, nato a Carpi il 21/3/1914, partigiano dal 10/11/1943, 19° Brigata "Dimes"; Rabitti Pierino, di anni 19, da Rio Saliceto; Rossi Fermo, di anni 24, da Rio Saliceto; Storchi Avio, di anni 26, da Rio Saliceto, Zanoti Giuseppe, "Marte", operaio, nato a Carpi il 9/2/1924. Partigiano dall'1/5/1944, 19° Brigta "Dimes"
Carpi per la Libertà, a cura di Luigi Arbizzani, Comune di Carpi, 2 giugno 1976
Pedroni P- Barbieri G., Per non dimenticare. Lapidi, cippi, monumenti partigiani a Carpi, - Novi - Campogalliano - Soliera, ed. Il Fiorino, 2000
https://storiedimenticate.wordpress.com/2012/08/16/carpi-mo-16-agosto-1944/
Contenuti
- Iscrizioni:
- IL POPOLO DI CARPI/HA PROCLAMATO SACRA QUESTA ZONA DELLA PIAZZA/NEL NOME DEI CITTADINI QUI TRUCIDATI / IL 16 AGOSTO 1944
ARTURO AGUZZOLI /AUGUSTO ARTIOLI/ ALDO BIAGINI/ AGOSTINO BRAGHIROLI /REMO BRUNATTI /ENZO BULGARELLI/ DINO CORRADI/ MARTINO DEL BUE/ UMBERTO DE PIETRI /FERNANDO GRISANDI/ COSTANTINO IOTTI/ WALTER LUSUARDI/ PIERINO RABITTI /FERMO ROSSI /AVIO STORCHI /GIUSEPPE ZANOTTI
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita