
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via la Costarella
- CAP:
- 58045
- Latitudine:
- 42.99420018793291
- Longitudine:
- 11.280574322615053
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parete di fabbricato sulla via Costarella, in centro paese
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Lapide e lastra con epigrafi e nominativi in marmo.
Cornice della primigenea lapide in pietra.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Civitella Paganico, comunità di Civitella Marittima
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- (lapide)
IL POPOLO DI CIVITELLA A ETERNO RICORDO
DEI SUOI FIGLI
------------------
CAPPELLI UNITO
BARDACCI EMILIO
ROSSI ROBUSTO
CAPPELLI ORAZIO
CAPPELLI DOMENICO
FODERI NELLO
CAPPELLI ARTEMIO
MICHELI AGADES
MICHELI AMENS
PARRONCHI ANGELO
GORELLI ANGELO
CAPITANI ALESSANDRO
CORSI PAOLO
CARRESI SEVERINO
GOVERNI NOVILIO
GOVERNI GIULIO
FERRETTI SABATINO
BRIZZI CARLO
ARMINI ANGELO
GORELLI DOMENICO
TERSUOLI ULISSE
----------------------------
CADUTI PER LA PATRIA
QUESTO MARMO CONSACRA
MCMXV-MCMXIX
(lastra)
PER AMOR DI COLEI CHE AL SOL CI DIEDE
PACINI MARIANO 23-11-1941
VEGNI ARMINDO 18-4-1942
BRIZZI NELLO 8-2-1944
MORONI AURO 8-2-1944
GRANCI AMANTE 8-2-1944
CHERUBINI ANGELO 7-4-1942
CHIAPPINI IDEALE Maggio 1944
LUCATTINI NELLO 4-1-1945
PIOMBONI PASQUALE 21-3-1945
GUERRA 1940-1945
- Simboli:
- Stella e raggi luminosi sugli stemmi di Trento e Trieste in alto al centro sulla prima pietra.
Nelle due false mensole che sorreggono la prima pietra, che delimitano la seconda lastra aggiunta a posteriori, una stella per mensole e foglie di alloro.
Altro
- Osservazioni personali:
- Nello stesso Paese è stato realizzato un Parco della Rimembranza oggetto di altra scheda individuale. Nel Parco per ogni Caduto, qui ricordato con una targa in metallo con nome, grado data e località della morte, sia della prima e della seconda guerra fu piantato un cipresso. Al piede di ogni cipresso si possono leggere le targhe.
Foto eseguite da Mauro Benedettelli coordinatore del progetto "Pietre" per la scuola IISS MANETTI GROSSETO e Socio della Fondazione della Sezione ANMIG di Grosseto.