
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Silvio Pellico
- CAP:
- 20121
- Latitudine:
- 45.4664375
- Longitudine:
- 9.1890625
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Muro esterno dell'ex Albergo Regina
- Data di collocazione:
- 27 gennaio 2010
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lapide di marmo con borchie di ottone per supporto
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Oggi l'albergo Regina è sede di Banche e bar. Si tratta di un grande palazzo d'epoca. Durante l'occupazione nazista fu trasformato nel quartiere generale delle SS e continuò, anche dopo la guerra, l'attività di albergo fino al 1970.
Durante l'occupazione nazista vi operò anche la famigerata banda Koch, sotto la spregiudicata regia del millantatore e amorale Pietro Koch,
Nell’albergo fu recluso, tra gli altri, Ferruccio Parri; un assalto per la sua liberazione, risoltosi infruttuosamente, fu tentato da alcuni partigiani al comando di Edgardo Sogno, che in quell’occasione vennero catturati dalle SS.
Contenuti
- Iscrizioni:
- QUI, DOVE ERA L'ALBERGO REGINA
SI INSEDIÒ IL 13 SETTEMBRE 1943
IL QUARTIERE GENERALE NAZISTA DELLE SS A MILANO.
QUI FURONO RECLUSI, TORTURATI, ASSASSINATI,
AVVIATI AI CAMPI DI CONCENTRAMENTO E DI STERMINIO
ANTIFASCISTI, RESISTENTI,
ESSERI UMANI
DI CUI IL FASCISMO E IL NAZISMO
AVEVANO DECISO IL SISTEMATICO ANNIENTAMENTO.
UNA PETIZIONE POPOLARE
HA VOLUTO QUESTA LAPIDE
PER LA MEMORIA DEL PASSATO
LA COMPRENSIONE DEL PRESENTE
LA DIFESA DELLA DEMOCRAZIA
IL RISPETTO DELL'UMANITÀ
27 GENNAIO 2010 GIORNO DELLA MEMORIA
65 ANNI DOPO LA LIBERAZIONE DELL’ALBERGO REGINA
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita