
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Tasso, 5
- CAP:
- 46100
- Latitudine:
- 45.1516187
- Longitudine:
- 10.7904883
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Atrio dell`ITES Pitentino
- Data di collocazione:
- 09/05/1937
- Materiali (Generico):
- Marmo, Ottone
- Materiali (Dettaglio):
- La lapide è in marmo, mentre le 14 medaglie (1 d`oro al VM, 11 d`argento e 2 di bronzo) sono affisse accanto ad alcuni nomi.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- ITES Pitentino Mantova
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- MORTI PER LA PATRIA RIVIVONO QUI DONDE MOSSERO AL SACRIFICIO E ALLA GLORIA MCMVX-MCMXVIII
Ermanno Baccaglioni, Benedetto Baraldini, Arnaldo Berni, Luigi Bonfanti, Giulio Cesare Bordi, Paolo Borghi, Antonio Bozzolini, Alceo Chinaglia, Rubino Colombini, Arrigo Cugola, Attilio De Angeli, Luigi Fenini, Licinio Ferreri, Ezio Frapporti, Alessandro Gallazzi, Bruno Leoni, Osvaldo Lizzari, Roberto Mangili, Alessandro Martinolli, Guido Nello Masotto, Cesare Mattioli, Giovan Battista Mazzoldi, Giuseppe Mercanti, Luigi Merletti, France Nolli, Angelo Parrilla, Maggiorino Quiri, Pietro Rachelli, Biante Angelo Remagni, Mario Renzanigo, Renzo Schilingi, Giulio Schivi, Alfredo Vecchia, Vittorio Vescovi, Luigi Zeni
- Simboli:
- Stella a cinque punte, ramoscelli d'alloro e olivo. Medaglie.
Altro
- Osservazioni personali:
- Prima inaugurazione presso la succursale di via Acerbi - Mantova - è avvenuta il 9 maggio 1937, seconda inaugurazione presso la sede attuale il 29 maggio 2009 grazie al dirigente scolastico prof. Vincenzo Dalai.
Scheda elaborata dalla classe 4C IGEA il 24 maggio 2013 con la prof.ssa Caterina Moccia.
NOTA STAFF PIETRE: scheda aggiornata in data 20/05/2020