
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Fuori Porta
- CAP:
- 90019
- Latitudine:
- 37.99630324198267
- Longitudine:
- 13.651912808418274
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Ingresso paese, ai lati dell'Arco
- Data di collocazione:
- 26/10/1919 - 04/11/1976
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastre in marmo
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Trabia
- Notizie e contestualizzazione storica:
- L’Arco, costruito nella seconda metà nel 1500 insieme alle mura di cinta che si trovano al suo fianco, è una vera e propria porta dell’abitato. Abbattuto nel 1943 dagli alleati americani per permettere il passaggio dei mezzi blindati, è stato ricostruito nella sua interezza nel 200 e conserva ancora in parte la costruzione del vecchio arco. Le lastre sono state apposte in due momenti diversi, per la precisione il 26 ottobre 1919 e il 4 novembre 1976. Tuttavia sono molto simili.
Contenuti
- Iscrizioni:
- (Prima lapide, lato destro)
A PERPETUO RICORDO DEI PRODI
AMODEO EDUARDO
PIAZZA CARMELO
TURTURICI DIEGO
SUNSERI ANTONINO
RUBINO VINCENZO
ARENA GIUSEPPE
BATTAGLIA PAOLO
BATTAGLIA SALVATORE
BONACCORSO NUNZIO
CANCILLA LUIGI
D’INDIA TOMMASO
FORMUSA ANGELO
GRECO PAOLO
LA BARBERA SALVATORE
PARISI GIOVANNI
PIAZZA GIUSEPPE
RINELLA SIMONE/
RUBINO GIUSEPPE
SERIO ANTONINO
STANFA GIACOMO
SUNSERI GIUSEPPE
SUNSERI SALVATORE
TERESI AGOSTINO
TOMASELLO ANTONINO
TURTURICI GIACOMO
VILLARI FEDERICO
CACCAMO GIUSEPPE
D’AMICO GIUSEPPE
LA SUSA SALVATORE
LO DICO NICOLÒ
LO DICO SALVATORE
LO BUONO ANTONINO
MINEO ROSARIO
PERFETTO GAETANO
RICO MICHELE
TUTTI GLORIOSAMENTE CADUTI
NELLA IMMANE GUERRA
COMBATTUTA E VINTA
PER LA LIBERTÀ DELLE NAZIONI
E PER I SACRI CONFINI DE LA PATRIA
LA CITTADINANZA DI TRABIA
POSE
_______________
XXVI OTTOBRE MCMXIX
(Seconda lapide, lato sinistro)
IN MEMORIA AI CADUTI DELLA GUERRA
1940 1945
AIELLO LUIGI
AMENTA SEBASTIANO
BARRANTE GIUSEPPE
BUTERA GIUSEPPE
BUTTITTA TOMMASO
CAMPAGNA LUCIANO
CANCILLA GIOSAFATTA
CARUSO ANTONINO
D’ANNA GIUSEPPE
DI NOTO MICHELE
DI VANNI LUIGI
FAZIO GIUSEPPE
FRATELLA FRANCESCO
GURRIERI GIUSEPPE
GUERRIERI ROSARIO
GUZZO ANTONINO
IPPOLITO NICOLÒ
LA BARBERA GIUSEPPE
LA MANTIA CALOGERO/
LA PORTA MICHELE
LA SCOLA SALVATORE
LA SPISA FELICE
LICATA ALFONSO
LO NERO CALOGERO
LUPO MARIANO
LUPO VINCENZO
MANGIOVI VITO
MAURO FILIPPO
MODICA GIUSEPPE
MORI UMBERTO
PIAZZA ANTONINO
ROMANO SAVERIO
SATARIANO GIUSEPPE
SCARDINA PIETRO
SPADARO FRANCESCO
TAORMINA SALVATORE
TODARO TOMMASO
TURTURICI GIUSEPPE
VALLELUNGA ANTONINO
VILLARI IGNAZIO
CIVILI
CIRAULO COSIMO
ARENA MARIANNA
CIRAULO LUCIANO
RIBALDO CARMELA
NOBILE CALOGERO
SANFILIPPO MATILDE
A PERENNE RICORDO
DI TUTTI COLORO CHE
IN ARMI CADDERO
PER IL SUPREMO
IDEALE DELLLA PATRIA
LA CITTADINANZA DI TRABIA
POSE
4 NOVEMBRE 1976
- Simboli:
- Simbolo Prima Lapide: Nella lapide è riprodotta una bandiera italiana inclinata, che nell’allegoria militare rappresenta la volontà del popolo italico che inclina le proprie bandiere, simbolo sacro dei militari (da difendere a costo della vita), per rendere onore a perpetuo ricordo dei prodi Caduti in guerra per la Patria.
Simbolo Seconda Lapide: Due lance sormontate da un’ancora, una ghirlanda e un elmetto. Ai fianchi delle lance un cannone e un elica. L’ancora, il cannone e l’elica rappresentano rispettivamente i soldati di mare, di terra e di aria.
Altro
- Osservazioni personali:
- NOTA STAFF PIETRE: scheda aggiornata in data 04/07/2020