
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via De Carolis, 5
- CAP:
- 40133
- Latitudine:
- 44.50007599999999
- Longitudine:
- 11.303143200000022
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Muro esterno di una palazzina privata
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra estremamente semplice, di forma rettangolare, con supporti in marmo.
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Bologna
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Dante Orsini nacque il 10 luglio 1913 a Calderara di Reno. Nel 1943 era residente a Bologna e faceva il meccanico. Il 22 agosto 1932 fu arrestato, con altri 54 antifascisti, e denunciato al Tribunale speciale per "organizzazione comunista". Il 15 dicembre 1932 venne scarcerato a seguito della concessione dell'amnistia per il decennale fascista. Appena liberato venne richiamato alle armi e nel 1936 inviato in Etiopia. Rientrato in Italia, fu sottoposto a periodici controlli di polizia, l'ultimo dei quali il 12 febbraio 1940. Durante la lotta di liberazione militò nella 1ª brigata Irma Bandiera Garibaldi. Il 22 settembre 1944 le brigate nere gli spararono nel cortile della sua abitazione in via della Certosa 38. Rimase gravemente ferito al capo e morì all'ospedale il 23 settembre 1944.
Contenuti
- Iscrizioni:
- CADDE PER LA LIBERTA'
DANTE ORSINI
1913- 1944
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita