
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via di Corticella, 147
- CAP:
- 40128
- Latitudine:
- 44.526213141318
- Longitudine:
- 11.350053221995
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parete a sinistra dell’ingresso delle Caserme Rosse.
- Data di collocazione:
- 24 Febbraio 2006
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Lastra di marmo bianco con iscrizioni incise e verniciate.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Bologna
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Le Caserme Rosse (adibite in precedenza a Scuola Allievi Ufficiali) furono dal 9 settembre 1943 un campo di concentramento nazista a Bologna. Il sito funse da campo di raccolta e smistamento, inizialmente per i militari italiani arrestati e in seguito per civili e partigiani italiani rastrellati. La sua posizione, nelle vicinanze del nodo ferroviario di Bologna, permise un facile smistamento dei prigionieri verso le altre destinazioni di concentramento.
Nel campo passarono in un anno varie decine di migliaia di militari e civili. Le attività del campo cessarono il 12 ottobre 1944 a seguito di bombardamento aereo degli Alleati, che provocò numerosi morti e feriti e distrusse quasi completamente le Caserme.
Contenuti
- Iscrizioni:
- DOPO L'ARMISTIZIO DELL'8 SETTEMBRE 1943
CASERME ROSSE DIVENNERO CAMPO DI TRANSITO
PER MILITARI ITALIANI DI OGNI ARMA DELL'ESERCITO
DELLA MARINA E DELL'AERONAUTICA
CATTURATI DAI TEDESCHI PER ESSERE DEPORTATI NEI LAGER.
CHI SI RIBELLAVA O TENTAVA LA FUGA
VENIVA FUCILATO SENZA PIETA'.
GIUNTI NEI CAMPI DI PRIGIONIA
CONOBBERO LA FURIA DISTRUTTRICE DEL NAZISMO.
IN MEMORIA DEL SACRIFICIO DI QUEGLI UOMINI,
DIMENTICATI EROI,
RENDIAMO OGGI ONORE AI CADUTI
E RICONOSCENZA AI SOPRAVVISSUTI
24 FEBBRAIO 2006
REGIONE EMILIA ROMAGNA
COMUNE DI BOLOGNA
COMITATO PRO-RASTRELLATI
PROVINCIA DI BOLOGNA
QUARTIERE NAVILE
COMUNITA' EBRAICA DI BOLOGNA
ASSOCIAZIONE NAZIONALE EX INTERNATI
ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D'ITALIA - SEZIONE BOLOGNINA
COMITATO UNITARIO DEMOCRATICO ANTIFASCISTA DELLA BOLOGNINA E DEL NAVILE
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita