
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Viale Del Castello, 2
- CAP:
- 10024
- Latitudine:
- 45.002606
- Longitudine:
- 7.688078
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Androne principale interno Caserma "A. Serranti"
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo per la lastra; metallo per i supporti
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Ministero della Difesa - I Reggimento Carabinieri Piemonte
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- MAGGIORE
ALFREDO SERRANTI
MEDAGLIA D'ORO ALLA MEMORIA
"NEL CORSO DI ASPRO E SANGUINOSO COMBATTIMENTO, INSTANCABILE NELL'ACCORRERE CON / PIENO SPREZZO DEL PERICOLO NEI PUNTI PIÙ MINACCIATI, INFONDEVA NEI PROPRI SUBORDINATI TENACIA, / SALDEZZA, ALTO SENSO DI ABNEGAZIONE, INDOMITO ARDIRE COMBATTIVO. IN SUCCESSIVA LOTTA SERRATA / E CRUENTA CONTRO PREPONDERANTI FORZE AVVERSARIE, GUIDAVA CARABINIERI E ZAPTIÈ AL COMPIMENTO / DI EROICHE GESTA. COLPITO UNA PRIMA VOLTA D'ARMA DA FUOCO, RIFIUTAVA DI FARSI MEDICARE / PER NON LASCIARE IL SUO POSTO ALLA TESTA DEI PROPRI UOMINI CHE, ATTORNO A LUI, / SI IMMOLAVANO NUMEROSI NELLA VISIONE IDEALE DELLA PATRIA E NELL'ADEMPIMENTO DEL DOVERE. / TRAVOLTO DA UNA FURIBONDA MISCHIA ALL'ARMA BIANCA E TRAFITTO DA UNA TREMENDA / BAIONETTATA CHE GLI SQUARCIAVA L'ADDOME, RACCOGLIEVA LE LANGUENTI FORZE PER LANCIARE / AL NEMICO L'ULTIMA SFIDA E RIVOLGERE AI POCHI SUPERSTITI LE ULTIME PAROLE DI / INCITAMENTO ALLA PIÙ STRENUA RESISTENZA. FULGIDO ESEMPIO DI EROISMO CHE NOBILTÀ / LE TRADIZIONALI VIRTÙ ED IL SECOLARE VALORE DELL'ARMA"
CULQUALBER (A.O.) 13-21 NOVEMBRE 1941
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita