
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via di Porta Soprana
- CAP:
- 16123
- Latitudine:
- 44.4055668
- Longitudine:
- 8.9344648
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Su un muro lato strada
- Data di collocazione:
- 1992
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo bianco di Carrara.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune
- Notizie e contestualizzazione storica:
- LA GALLERIA DELLE GRAZIE
La "galleria delle Grazie" dopo anni di abbandono,
oggi è parzialmente usata dalla metropolitana
genovese per arrivare nel centro città e per poi
proseguire verso levante.
Questa galleria è legata al ricordo di un tragico
episodio avvenuto durante l'ultimo conflitto
mondiale quando molte gallerie venivano utilizzate
come rifugio per la popolazione durante i bom-
bardamenti.
Durante quella che fu definita
"Offensiva aerea di autunno", vennero
programmati una serie di pesanti bombardamenti sul
nord Italia ed in particolare sulle città di Tori-
no, Milano e Genova.
La notte del 23 ottobre 1942, nonostante il cielo coperto,
bombardieri inglesi sorvolarono la città
e sganciarono ordigni e spezzoni incendiari.
Durante questa ennesima incursione notturna, la gente
impaurita, presa dal panico, dalla paura si
accalca all'ingresso del rifugio situato nei
pressi di Porta Soprana. Lungo la stretta, pe-
ricolosa e ripida scalinata che scende in galle-
ria con oltre 150 gradini, qualche persona
scivola e cade, la gente dietro preme per en-
trare incurante dei caduti, altri inciampano e
cadono su di essi, la folla continua a premere,
li schiaccia, li calpesta, si alzano grida e ge-
miti. Quando torna la calma, i soccorsi conta-
no 354 vittime. Il bollettino di guerra n. 881
ne dà una scarna e sintetica segnalazione sen-
za indicare le cifre della disgrazia.
http://www.ferrovieinrete.com/doc_storici/GalleriaGrazie.pdf
Contenuti
- Iscrizioni:
- A RICORDO
50° ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA
DELLA GALLERIA DELLE GRAZIE
ASS. CULTURALE GENOVESE
PORTA SOPRANA
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita