141360 - Lastre ad Anna Sparapani – Umito di Acquasanta Terme

All’alba dell’11 Marzo 1944 militari tedeschi appartenenti alla 6a Compagnia del II Battaglione del III Reggimento “Brandenburg”, guidati da spie fasciste, attaccarono i partigiani della Banda “Bianco” acquartierati nelle frazioni acquasantane di Pito, Pozza ed Umito. Sul numero dei Caduti, tra partigiani e civili, non si è a tutt’oggi raggiunto un numero definitivo. Tuttavia si oscilla tra le trenta e quaranta vittime. I nomi noti sono 37, tra cui 12 italiani, 20 jugoslavi (montenegrini), 2 greco-ciprioti, 2 inglesi ed un americano. Tra le vittime vi era anche la piccolissima Anna Sparapani, una bambina morta tra le fiamme della sua casa di Umito, incendiata dai tedeschi. Alla sua memoria è stata intitolata una piazza di questa frazione acquasantana con due lastre rettangolari di marmo apposte sulla cantonata di un edificio privato, ciascuna sostenuta da tre ganci di metallo. Quella superiore riporta il nome della bambina con i suoi estremi anagrafici, quella inferiore, collocata in secondo momento, specifica che si tratta di una vittima del nazifascismo. I caratteri presenti in entrambe lastre sono di bronzo ed in rilievo.

NOTA STAFF PIETRE: le lastre sono state censite anche da Liceo Scientifico Statale Antonio Orsini nell’ambito del concorso “Esploratori della Memoria” a.s. 2014-2015.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Frazione Umito
Indirizzo:
Piazza Anna Sparapani
CAP:
63095
Latitudine:
42.73663000000001
Longitudine:
13.40698999999995

Informazioni

Luogo di collocazione:
Parete esterna di edificio privato.
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo, Altro
Materiali (Dettaglio):
Marmo per le due lastre. Bronzo per i caratteri in rilievo. Metallo per i ganci di sostegno.
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Acquasanta Terme
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
PIAZZA
SPARAPANI ANNA
26 . 3 . 1943
11 . 3 . 1944

“VITTIMA DELLA
BARBARIE
NAZI-FASCISTA”
Simboli:
Stella di bronzo in rilievo per la data di nascita della piccola Anna. Croce cristiana di bronzo in rilievo per la sua data di morte.

Altro

Osservazioni personali:
La valutazione del sito è stata fatta in base alla mia visita effettuata anni prima del sisma del 2016.
Coordinate Google Maps: 42.736378 13.406033

NOTA STAFF PIETRE: le lastre sono state censite anche da Liceo Scientifico Statale Antonio Orsini nell'ambito del concorso "Esploratori della Memoria" a.s. 2014-2015.

Gallery