
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Francesco Petrarca
- CAP:
- 58100
- Latitudine:
- 42.8673037
- Longitudine:
- 11.166077500000029
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area ai margini della via F. Petrarca, all'interno del Paese.
- Data di collocazione:
- E' presumibile il periodo antecedente al 1930 per la lapide 15-18. Antecedente al 1950 per quella del 40-45.
- Materiali (Generico):
- Laterizio, Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Muratura intonacata per l'edicola, marmo per la sculture, la lapide e la targa.Lettere in bronzo e simbolistica per la targa 1940-45
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Grosseto, comunità di Batignano
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- Epigrafe sul portale della nicchia
AI CADUTI PER LA PATRIA
Sulla lastra centrale:
ALLA MEMORIA DEGLI EROI CADUTI NELLA GUERRA 1915-1918
CHE DETTE ALLA PATRIA I CONFINI AL POPOLO LA DIGNITA’
PER I DESTINI SEGNATI DALLA STORIA DI ROMA
SERG. ROCCHI FRANCO CROC. IACOMETTI MARIETTA
CAP. GIUGGIOLI ULISSE SOLD. MONACI CHERUBINO
SOLD. BRILLI EUGENIO SOLD. NUNZIATINI DOMENICO
“ BRILLI GIULIO “ PARRI GIUSEPPE
“ CIACCI SABATINO “ROCCHI ROCCO
“CROCI LIBERATO “ RUBEGNI FIORAVANTI
“ FERRETTI AMATO “SPAGLI LORENZO
GAEDANI SERVILIO “ TRAPANI MENOTTI
Sulla lastra nella parete destra:
CADUTI GUERRA 1940-1945
CARAB. BRILLI GUALTIERO
SOLD.
BENNATI TURIDDO FRONZONI RINALDO
BONACCORSI ROMANO FREDDI NELLO
CASSAI ALFREDO LOLLI GIUSEPPE
FRANCESCONI VARIS TRAPANI TOSCO
CADUTI CIVILI
GRIMALDI CASSANI ISOTTA
BURALI PAOLINO
SEVERI CANDIDO
- Simboli:
- Stella, elmo, moschetto e bandiera incrociati sulla lapide 1915-18. Stella e serto di alloro che la recinge per la targa del 1940-45.
Altro
- Osservazioni personali:
- Sul frontone, ai lati dell'epigrafe, a sinistra lo stemma della città di Trieste, a destra quello di Trento, come in numerosi altri casi di monumenti dedicati alla guerra 15-18.