
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Monte Podgora - quota 240 - Gorizia
- CAP:
- 34170
- Latitudine:
- 45.9457
- Longitudine:
- 13.59163000000001
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- area verde
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Obelisco in pietra
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Gorizia
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- "Nel santo nome d'Italia gloria alle innumerevoli schiere di eroi che in una passione di XV mesi riconsacrarono a questo monte il tremendo nome di Calvario preparando la grande vittoria dell'amore della giustizia e della libertà".
E su un'altra facciata:
" Non lacrime chiedono i morti ma qui chiamano i viventi a imparare come si ami la Patria".
Sulla spianata 4 cippi ricordano il sacrificio dei volontari trentini, Caduti delle Brigate Casale e Pavia e dei due battaglioni carabinieri falcidiati dal fuoco nemico nell'eroico attacco del 19 luglio 1915. Poco lontano un altro cippo ricorda i nomi dei volontari giuliani Caduti sul carso. Dall'obelisco del Podgora si domina un esteso panorama di tutta la zona che circonda Gorizia, teatro di quasi trenta mesi di duri e sanguinosi combattimenti. Sulla base del monumento dedicato ai Caduti del Calvario è stato scolpito: "Signoreggiate il vostro orizzonte voi che l'avente riaperto"
- Simboli:
- Una corona scolpita nella pietra, quattro lumi a forma di anfora, una croce sulle lapidi delle iscrizioni
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita