
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Strada Provinciale 62
- CAP:
- 21100
- Latitudine:
- 45.871772830816255
- Longitudine:
- 8.804479837417603
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Villaggio posto in prossimità del Passo della Motta Rossa, a poche decine di metri dallo spartiacque tra la Valcuvia e la Valle dell'Olona
- Data di collocazione:
- 1927
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Per la costruzione della strada e dei sentieri panoramici, nonché del giardino paesaggistico si sono utilizzati diversi elementi, soprattutto pietra e ferro. Il tempietto è in pietra, con marmo e mosaico di pietre. La statua del Vittorioso è in bronzo in una nicchia di mattoni di pietra.
- Stato di conservazione:
- Insufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Parco Regionale del Campo dei Fiori
- Notizie e contestualizzazione storica:
- La villa ed il suo parco di Albino divennero residenza del fratello Amedeo, il quale a seguito della prematura scomparsa del figlio Sandro, volle donare nel 1938 l'intera struttura al Comune di Milano al fine di realizzare opere caritatevoli in memoria del caro compianto. Nacque così il Villaggio Scuola "Sandro Cagnola", una struttura educativa innovativa e sperimentale che univa i metodi di importanti pedagogisti (Freinet, Montessori, Dewey) alle pratiche delle scuole di arti e mestieri. In decenni di attività il villaggio ospitò centinaia di "cittadini" (così si chiamavano i giovani discenti), soprattutto provenienti da contesti famigliari difficili o problematici. Alla direzione fu chiamato Sergio Rossi e sua moglie Rosina che seppero animare le attività didattiche, ricreative, conviviali e professionali con passione ed amore. La poca documentazione rimasta dopo il degrado (cui il sito vergognosamente fu abbandonato dal 1963 al 2003) è conservata presso la Fondazione Pellegrini Canevaschi all'Archivio di Stato del Canton Ticino (CH).
www.parcocampodeifiori.it
www.sergio-rossi.ch
Contenuti
- Iscrizioni:
- (sul tempietto)
VICTORIAE DICATUM
(sul basamento del Vittorioso)
VICTOR
(sullo scudo del Vittorioso)
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- In collaborazione con l'ente parco ed il comune di Varese, le classi IV H e IV F del nostro istituto stanno realizzando presso il Villaggio Cagnola il progetto Re.Seed, un percorso rivitalizzazione e valorizzaione dei giardini. Si giungerà alla predisposizione di un sentiero d'arte, realizzato con installazioni ed opere legate alla land art, anche al fine di recuperare le valenze paesaggistiche, storiche e patrie volute da Albino Cagnola.