
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- S.S. per Bellizango snc
- CAP:
- 28062
- Latitudine:
- 45.53326257523473
- Longitudine:
- 8.65829810500145
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Museo storico aeroportuale
- Data di collocazione:
- Inaugurato il 15/10/1921. Ricollocata all'interno dell'aeroporto il 20/04/1999
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Struttura e basamento in cemento armato; pietra per la scultura; marmo la lastra; bronzo per la lastra di D'Annunzio.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Ministero della Difesa
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il monumento, opera dello scultore Egidio Casarotti, già allievo pilota a Cameri, riporta i nomi dei 1470 piloti brevettati a Cameri dal 1913 al 1922. E' esposta inoltre una targa in bronzo riportante la dedica che Gabriele D'Annunzio lasciò ai fratelli Natale e Silvio Palli ai quali è intitolato il Campo.
Contenuti
- Iscrizioni:
- (sulla lastra commemorativa a sinistra)
AERODROMO DI CAMERI
GRANDI VOLI DEGLI AEROPLANI GABARDINI
PILOTA CEVASCO FILIPPO
1913 MAGGIO 27 - MILANO-ROMA -CON 1 PASSEGGERO - MONOPLANO 80 HP GNOME
1913 LUGLIO 13 -MILANO-TORINO -CON 3 PASSEGGERI // //
1913 AGOSTO 1 -MILANO-VENEZIA -// // //
193 DICEMBRE 14-28 -SESTO CALENDE-ROMA -IDROVOLANTE
1914 APRILE 18-22 -MILANO-TORINO-GENOVA - CON 1 PASSEGGERO - MONOPLANO
PILOTA LANDINI ACHILLE
14 LUGLIO 27 CAMERI-VIEGE
-PRIMA TRAVERSATA ITALIANA/ DELLE ALPI-M. ROSA
-RECORD ALTEZZA 4300 M - CON 1 PASSEGGERO -MONOPLANO 80 HP LE RHONE
(sulla lastra di bronzo)
Questo campo di Cameri
pensamento del coraggio abito
e dipartenza di giovani aquile
è oggi offerto alla memoria
di Natal e di Silvio Palli
è sacro oggi alla gloria
dei due fratelli eroi
che dalla sorte inumana
risorsero in divina trasfigurazione
e come i gemelli assunti nel foro di Roma
appariranno in aspetto di fuochi
sopra l'aste dei nuovi vessilli
spiegati alla volontà di vittoria.
XV OTTOBRE MCMXXI
Piloti Brevettati in questo Campo con aeroplani Gabardini - Dedica del D'Annunzio
- Simboli:
- E' raffigurata la dea Minerva sotto due aquile
Altro
- Osservazioni personali:
- Non è stato possibile trascrivere i nomi dei Piloti.