
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- piazza De Sterlich
- CAP:
- 64037
- Latitudine:
- 42.588753
- Longitudine:
- 13.793167
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Al centro della piazza, circondato da alberi.
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Basamento e lastre in marmo, scultura in pietra
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il monumento, dedicato inizialmente ai caduti del primo conflitto mondiale, fu realizzato nel 1922 dallo scultore teramano Pasquale Morganti.
Fonte: https://catalogo.beniculturali.it
Contenuti
- Iscrizioni:
- Sulla lastra frontale sono incisi i caduti della Grande Guerra:
ANDREONE COSTANTINO / CAFORNO DONATO / CARALLA LORENZO / CARDOSI GIUSEPPE / CASTIGLIONI CAMPITELLO / CECI ORESTE / CENTERBA DOMENICO / D’ALESIO DOMENICO / D’ALESIO GIOVANNI / DE DOMINICIS GIUSEPPE / DE IOVITA DOMENICO / DE IOVITA ENRICO / DEL CANE DOMENICO / DEL CANE GIUSEPPE / DELLI COMPAGNI ERCOLINO / DELLI COMPAGNI PIETRO / DI BATTISTA ALFONSO / DI BATTISTA ANTONIO / D’IGNAZIO AGOSTINO
DI GREGORIO ALESSANDRO / DI GREGORIO PASQUALE / DI MARCO FILIPPO / DI MARCO PIETRO / DI MARTINO EUGENIO / DI MARTINO MARANO / DI PIETRO EUGENIO / DI POMPEO CARMELO / DI SAVERIO LUIGI / DI VALERIO ORAZIO / FABRI PIETRO / FULMINIS PIETRO / GIOVANNUCCI GIOVANNI / GIULIANI MARCELLINO / IOVANNONE DOMENICO / LELLI ERCOLINO / MARANELLA LUIGI / MARCELLI ETTOLI / MARTELLA SERAFINO
MATRICIANI REGOLO / MATTUCCI LUIGI / MISANTONE DONATO / PALLIZZI COSTANTINO / PENNESE GIUSEPPE / PAOLONE NICOLA / SACRIPANTE ANTONIO / SACRIPANTE GIUSEPPE / SACRIPANTE MARINO / SAN LORENZO NICOLA / SANTORI VINCENZO / SAPUTELLI BERARDO / SAPUTELLI DOMENICO / SAPUTELLI MARANO / SCHIOPPA DOMENICO / SCHIOPPA GAETANO / TARALLI GIOVANNI / VISCIOTTI DONATO / ZAMPINI ANTONIO
Sul basamento sono incisi altri due nomi di caduti della Grande Guerra:
DI SABATINO FRANCESCO / SCIPIONE GENNARO
Sul lastra del lato sinistro sono incisi i nomi dei morti durante la seconda guerra mondiale:
GENEROSI IMMOLARONO LA LORO VITA / NELLE
BATTAGLIE / DEL CIELO DI MARE DI TERRA / CADUTI 1940-45
BASILII PASQUALE D’ARCANGELO MIUCCIO / D’INTINO EMILIO / D’OSTILIO EUGENIO / DI STEFANO ANTONIO / DI TIMOTEO GAETANO / FRANCIOTTI TESORINO / MILANI PASQUALE / NARCISI NICOLA / PAOLONE ERNESTO / PECORALE FLORANGELO / SCHIOPPA DOMENICO / TARANTELLI VITTORINO
Sulla lastra del lato destro sono incisi i nomi dei dispersi nella seconda guerra mondiale:
FURONO PRONTI ALL’APPELLO DELLA PATRIA / MA NON TORNARONO / ALLE ITALICHE SPONDE / DISPERSI 1940 - 45
ANGELINI ERCOLE / ARENA NICOLA / BASILII VINCENZO / CASTELLANI COSTANTINO / CHIOVI DOMENICO / DE BENEDICTIS VINCENZO / D’EGIDIO ANTONIO / D’IGNAZIO ROCCO / DELLI COMPAGNI COSTANTINO / DI BERARDO OLINDO / DI BONIFACIO MARINO / DI GIAMBATTISTA VITTORIO / DI GIOVANNANTONIO MARINO/ DI MARCANTONIO DI MARTINO S. / DI MARTINO CESARE / DI MARTINO DONATO / D’OSTILIO EUGENIO / D’OSTILIO GIOVANNI
D’OTTAVIO BRUNO / FRANCIA FRANCESCO / GIANCROCE ALESSANDRO / GIANCROCE ULISSE / GIOVANNUCCI ANTONIO / GIOVANNUCCI DOMENICO / IOANNONE MASSIMO/ MARANELLA FIORAVANTE / MELCHIORRE ADELMO / MINALI DIEGO / NARCISI VITTORIO / PROFETA FRANCESCO / RASETTI ALESSANDRO / RICCI GUIDO / TINO GUIDO / TORRETTA ANNUNZIATO / VIOLANTE GIOVANNI
- Simboli:
- Stella simbolo della patria. Ghirlanda di foglie di alloro e di quercia. Elmetto da fante e due spade incrociate. Foglia di palma.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita