
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Strada Provinciale Gerfalco
- CAP:
- 58026
- Latitudine:
- 43.14220149059592
- Longitudine:
- 10.97507357597351
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Interno del Cimitero della frazione
- Data di collocazione:
- 25/06/1945
- Materiali (Generico):
- Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Alzate di gradini, basamento,stelo e simbolo in pietra. Lastre incise, in marmo. Foto in ceramica.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- I 4 partigiani, Salusti Dino, Salusti Ido, Baldi Gino, Barlettai Arduino, facevano parte della "Guardia armata di Gerfalco" uccisi a Castelnuovo di Val di Cecina il 26 Giugno 1944.
Vale la pena di riportare il contenuto della iscrizione posta in una Pietra in Castelnuovo V.C.( località che ricorre anche nella strage dei minatori di Niccioleta) :
Al calar della notte / del 26 Giugno 1944 / tre giorni innanzi / l’agognata liberazione dal nazifascismo/ per la quale avevano combattuto / furono qui fucilati / da soldati tedeschi in ritirata /
i partigiani / della XXIII Brigata Garibaldi / “ Guido Boscaglia” / originari di Gerfalco / nel Comune di Montieri /
Gino Baldi di anni 31
Arduino Barlettai di anni 29
Dino Salusti di anni 23
Ido Salusti di anni 25
catturati a Gerfalco / in un’azione di rastrellamento
O viandante / non dimenticare gli umili eroi / che immolarono la loro gioventù / per ideali / di pace , giustizia e libertà / a perenne memoria / il popolo di Castelnuovo V.C.
QMP
Castelnuovo V.C. 25 Aprile 2001
Contenuti
- Iscrizioni:
- AI 4 MARTIRI
CHE NEL GIUGNO 1944
IMMOLARONO LA VITA
VITTIME DELLA FURIA TEDESCA
QUESTA GERFALCO PONE
A PERENNE ARDENTE RICORDO
GERFALCO 25-6-1945
SALUSTI DINO
N. IL 28 9 1910
M. IL 26 6 1944
BARLETTAI ARDUINO
N. IL 19 7 1904
M. IL 26 6 1944
BALDI GINO
N. IL 2 9 1902
M. IL 26 6 1944
SALUSTI IDO
N. IL 27 11 1908
M. IL 26 6 1944
- Simboli:
- Fiamma ardente
Altro
- Osservazioni personali:
- Foto 2015 Prof. MAURO BENEDETTELLI : Docente IISS MANETTI GROSSETO- Costruzioni Ambiente Territorio, Coordinatore del progetto Pietre della memoria per l’IISS Manetti, Componente della Fondazione ANMIG Sezione di Grosseto