279959 - Monumento ai Caduti di Alagna (PV)

Il monumento di Alagna, in memoria dei Caduti di tutte le guerre, si trova in un ampio spazio di fronte alla chiesetta dedicata a San Germano che si trova in via Piave, all’estremità sud dell’abitato.
Il monumento è composto da una fusione bronzea a grandezza naturale, allegoria della Vittoria, che offre ai caduti il serto di alloro che regge fra le mani. Sul suo capo vi è una stella a cinque punte. La statua è posta sulla sommità di una struttura in granito, formata da un cippo di che si slancia verso l’alto e parte dal basamento, costituito da due potenti gradini spioventi, collocati su di un massiccio basamento anch’esso spiovente.
L’insieme è inserito in una raffinata ed elegante recinzione in ferro battuto, alta circa 60 centimetri.

Sul monumento sono fissate tre lastre di marmo bianco ed una di bronzo: sul cippo vi è una lastra coi 27 nominativi dei Caduti della guerra 1915-1918.
I quattro fissaggi della lastra al cippo sono decorati con grandi borchie quadrate in bronzo.
Sotto la lastra vi è una elaboratissima fusione in bronzo che rappresenta foglie di edera, al centro della quale è presente un supporto per omaggi floreali; sul basamento vi è una lastra in bronzo con la ‘dedicatoria’ ed una in marmo coi 7 nominativi dei Caduti della seconda guerra (1940-1945); sullo zoccolo dal 2021 è presente la lastra a ricordo del Milite Ignoto.

Le dimensioni del monumento sono: altezza totale approssimativa 4,5 metri; la fusione in bronzo è alta circa 2,5 metri; la recinzione occupa un’area di circa 6 x 6 metri.

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
via Piave 1
CAP:
27020
Latitudine:
45.166516363765
Longitudine:
8.8921040201543

Informazioni

Luogo di collocazione:
Centro della piazzetta prospicente la chiesetta di San Germano.
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Bronzo, Laterizio, Marmo, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Informazione non reperita
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Informazione non reperita
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:


(lastra in marmo sul cippo)

SERGENTE ROGNONI MARIO
CAP MAG BOTTIROLI MARTINO
CAP BETTANTI CESARE
" LODOLA ALESSANDRO
SOLDATO BOCCALARI CARLO
" CALVI ANGELO
" CAPRA ANTONIO
" CATTANEO GIOVANNI
" FASSINA GIUSEPPE
" FORCHERIO GIUSEPPE
" FORNI ANTONIO
" GELADA ANGELO
" GIBELLI ANGELO
" LAUDI PAOLO
" MASCHERPA PIETRO
" OGLIO ANGELO
" PORTALUPI GIUSEPPE
" PORTALUPI PIETRO
" RABAI GIOVANNI
" SACCHI GIOVANNI
" SANTAGOSTINO GIUSEPPE
" SCAPPINI EMILIO
" TIBALDI GIUSEPPE
" TIBALDI PIETRO
" VIDALI EDDARDO
" VIDALI FRANCESCO
APP FARINA GIUSEPPE
CADUTO IN ERITREA Dogali


(lastra bronzea sullo zoccolo)

1915 ALAGNA 1918
AI CADUTI PER LA PATRIA



(lastra in marmo sullo zoccolo)

1940 - 1945

SERG. GARIBOLDI CESARE
SOL. GARIBOLDI GIUSEPPE
" MIRABELLI CARLO

SOL. SANTAGOSTINO GIUSEPPE
VOL. DELLA LIBERTA' DEVECCHI FERDINANDO
SOL DE VECCHI DANTE
SOL TASCHIERI LUIGI


(lastra in marmo sul basamento)

1921 - 2021
CITTADINANZA ONORARIA
E GLORIA AL
MILITE IGNOTO

L'amministrazione Comunale
Alagna, 4.11.2021

Simboli:
Allegoria della Vittoria con serto di alloro

Altro

Osservazioni personali:
per le immagini forniteci si ringrazia il signor Roberto Delvino.

Gallery