
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza della Vittoria
- CAP:
- 17014
- Latitudine:
- 44.398729469273
- Longitudine:
- 8.273920203566
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- area verde al lato della piazza
- Data di collocazione:
- 4 novembre 1975
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Il monumento è realizzato come se fosse un tempio antico, con un imponente frontone. Sui pilastri laterali sono affisse delle lapidi, così come nella parte interna del vano che si trova sotto la copertura. Sulle lapidi sono incisi i nomi di tutti i caduti del luogo sui vari fronti delle due guerre, i nomi dei partigiani e dei deportati nei campi di concentramento.
Di fronte al monumento sono posti due cannoni.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Amministrazione comunale
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- Timpano centrale:
SIGNA IMMORTALIA
DIVITIARUM PATRIAE
Lapide esterna anteriore sinistra:
ACHINO SECONDO MAGG. GENERALE
BORREANI DAGNA MARIO CAPITANO
LAVAGNA DARLO ANDREA ID.
RODINO CARLO ENRICO S.TENENTE
FRANCIA ANGELO SERG.MAGGIORE
FERRARO PIETRO SERGENTE
GRENNO LORENZO ID.
RESIO GIUSEPPE ID.
COLOMBO VITTORIO CAPORALE MAGG.
SCAIOLA GIO.BATTISTA ID.
ARNELLO ORESTE CAPORALE
FRANCIA ETTORE ID.
GRAPPOLO ANTONIO ID.
MIRENGO FRANCESCO ID.
BUDRO DARIO CARABINIERE
MARO ANTONIO ID.
LUPINI ERNESTO MARINAIO
ARENA LUIGI SOLDATO
ARENA PIETRO ID.
BACCINO ANTONIO ID.
BAZZANO GIUSEPPE ID.
BELLINO BENEDETTO ID.
BELLINO BARTOLOMEO ID.
BERRETTA GIO.BATTISTA ID.
BERRETTA PASQUALE ID.
BERRETTA CAMILLO ID.
BERRUTI BARTOLMEO ID.
BERRUTI CARLO ID.
BISI PASQUALE ID.
BONIFACINO EMILIO ID.
BONIFACINO AGOSTINO ID.
BRANDA ERMINIO ID.
BRIANO GIOVANNI ID.
BRIGNONE GIOVANNI FU SEB. ID.
BRIGNONE SEBASTIANO ID.
BRIGNONE GIOVANNI FU ANTO. ID.
BUNINO EMILIO ID.
CARLE GIUSEPPE ID.
CASTIGLIA CARLO ID.
CASTIGLIA LUIGI ID.
CAVALLERO LUIGI ID.
CROCCO GIVANNI ID.
CROSA LUIGI ID.
DEMATTEIS DAVIDE ENRICO ID.
FACCIOLA GIUSEPPE ID.
FERRANDO LUIGI ID.
FERRANDO ERNESTO ID.
FERRANDO GIO.BATTISTA ID.
FERRANDO G[…] SECONDO ID.
FERRARO GIOVANNI FU LOR. ID.
FERRARO GIUSEPPE FU GIOV. ID.
C[…]N POGGIO UGO CAPORALE
Lapide esterna anteriore destra:
FERRARO GIOVANNI DI LOR. SOLDATO
FERRARO LUIGI ID.
FERRARO GIUSEPPE DI COST. ID.
FERRARO AGOSTINO ID.
FERRARO GIOVANNI DI NIC. ID.
FORMENTO LUIGI DOMENICO ID.
FRANZINO ENRICO PIO ID.
FRANZINO CESARE GIOVANNI ID.
GAGLIARDO ATTILIO ID.
GALLO GIOVANNI ID.
GHISO LUIGI ID.
GIRIBONE LORENZO ID.
GIRIBONE CARLO ID.
GRENNO SANTINO ID.
MAZZUCCO AGOSTINO ID.
MELINI NICOLA ID.
MIRENGO LUIGI ID.
MONTANO GIO.BATTISTA ID.
MONTANO ANTONIO ID.
[…]NERI GIUSEPPE ID.
POLL[…] GIUSEPPE ID.
PRANDO LUIGI ID.
PREGLIASCO LUIGI ID.
PREGLIASCO GIOVANNI ID.
QUINTERNO CARLO ID.
[…] QUINTINO ID.
RIZZO BERNARDO ID.
RIZZO BARTOLOMEO ID.
RODINO CARLO ID.
RODINO GIOVANNI ID.
ROMANO GIOVANNI ID.
ROSSELLO GIOVANNI ID.
SA[…] CARLO ID.
SCA[…] GIOVANNI ID.
SCARPONE GIUSEPPE ID.
SCASSO LUIGI ID.
SCASS[…] GIOVANNI ID.
STONDA FRANCESCO ANGELO ID.
TEODATI GERARDO ID.
TORTEROLO GIUSEPPE ID.
VESPA GIUSEPPE ID.
VESPA LUIGI ID.
VIGNOLO GIOVANNI ID.
VINOTTI CARLO ID.
ZUNINO GIOVANNI ID.
ZUNINO PAOLO ID.
ZUNINO SANTINO ID.
[…]CINO GIUSEPPE (CRIMEA)
[…]ERO DOMENICO ID.
BONIFACINO G. […]
[…] […] ELVIO (A.O.I.)
[…]
[…]
Lapide interna sinistra:
A COLORO
CHE
NEL NOME SACRO DELLA PATRIA
IN BATTAGLIA E IN PRIGIONIA
MORENDO NELLA CARNE
SI RICONGIUNSERO AI PADRI
PER UGUALE DOVERE
E NEL MEDESIMO SACRIFICIO
I FRATELLI TRONATI
DEDICANO
PER
NON
DIMENTICARE
Lapide interna centrale sinistra:
CADUTI NELLA GUERRA 1940-45
FRONTE RUSSO
ARTUSO ANTONIO
ASSALINI ARMANDO
BALOCCO GIOVANNI
BERRETTA MARIO
BONIFACINO GIACOMO
COLOMBO ALCIDE
GHISO ALFREDO
LANZONE SAVERIO
MALETTO CARLO
RODINO GIUSEPPE
ROSSELLO LORENZO
SCAIOLA CARLO
FRONTE ALGERINO
GRENNO GIOVANNI
SALVAGNO GINO
CAMPO DI CONCENTRAMENTO
IN GERMANIA
BELLINO NICOLA
BELTRAME GIUSEPPE
CARLE FRANCO
CAROTI STEFANO
FERRANDO MARIO
PASTORINO MARCO
POLI FEDERICO
PREGLIASCO GIUSEPPE
FRONTE GRECO-ALBANESE
ARPIONE FRANCESCO
FRACCHIA GIULIO
GAIONE GIOVANNI
FRONTE ITALIANO
BUSCHIAZZO GIUSEPPE
GHIONE RICCARDO
ZANOLETTI SERAFINO
FRONTE MONTENEGRINO
VIOLA ALFREDO
FRONTE TUNISINO
BONIFACINO DUILIO
FERRARO CARLO (GERMANIA)
BERRETTA GIUSEPPE F.R.G.A.
Lapide interna centrale:
FRONTE DI BESSARABIA
SCAIOLA CARLO
FRONTE ISOLA DI CRETA
PREGLIASCO ALBERTO
CAMPO DI CONCENTRAMENTO
IN GERMANIA
DE LONGHI ZACCARIA
GASTALDI ANTONIO
FRONTE GRECO-ALBANESE
ANGOLETTA ATTILIO
BRACCO EMILIO
FRACCHIA GIUSEPPE
FRONTE ITALIANO
GRIBONE GIOVANNI
PERO GIOVANNI
FRONTE IUGOSLAVO
NEGRO MARZIO
IN MARE
ALBORNO SERGIO
BONIFACINO DUILIO
BONIFACINO LUIGI
CHIERICI LUIGI
FERRARO GI[…]IO
FORMICA LUIGI
[…]LANO GIOVANNI
PALADINO GERMANO ([…])
[…]BELLINO ERNESTO
SICCARDI FERRUCCIO
FRONTE SLOVACCO
ASTESIANO RICCARDO
CAIRO
AI SUOI FIGLI MIGLIORI
4 NOVEMBRE 1975
Lapide interna centrale destra:
DISPERSI NELLA GUERRA 1940-45
FRONTE RUSSO
ARTUSIO GIOVANNI
BELLEGANTE ANTONIO
BELLINO FRANCESCO
BELLINO RINALDO
BELLINO SEBASTIANO
BELTRAME GIUSEPPE
BERRETTA MARIO
BETTEO PIETRO
BIANCHI BENVENUTO
BLENGIO GIACOMO
BONIFACINO ENRICO
BONIFACINO ITALO
BONIFACINO LIVIO
BROGGI URBANO
CARBONE GIOVANNI
CARLE PIETRO
CASTELLANO ADOLFO
CHEBELLO TULLIO
CORE ARMANDO
DANESIN FERDINANDO
DASTE MARIO
DEL BONO ENRICO
DELORENZI SERAFINO
DOTTA ENRICO
ETERE GIUSEPPE
FERRANDO GIUSEPPE
FERRARO AGOSTINO
FERRARO LUIGI
FERRARO VITTORIO
FOSSATI ENRICO
FRACCHIA GIOVANNI
GAIA ANGELO
GAIA SECONDO
GIRIBALDI FELICE
ILLIONE GIOVANNI
LUCIS LUIGI
MARCHISIO MARIO
MARENCO GIUSEPPE
MARTINI MARIO
MIGLIETTI EUGENIO
NEGRO ARMANDO
PERA ARMANDO
PESCE MARIO
PAPINI EZIO
POLONIO MARSILIO
PRATO GINO
RAVERA RENZO
RIZZO GAETANO
RODINO ARMANDO
ROSSI MARCELLO
STEFANELLI GIOVANNI
TESSORE LUIGI
TONI FRANCESCO
TRANQUILLO GIOVANNI
ZUNINO ALDO
FORANDO PIETRO
BERRETTA MARIO
Lapide esterna destra:
AI PARTIGIANI CADUTI
CHE ALLA TIRANNIDE
ANTEPOSERO
UNA FIERA RIVOLTA
FISSI SEMPRE ALL’IDEALE
DI GIUSTIZIA E LIBERTÀ
CUI IMMOLARONO LA VITA
CAIRO RICONOSCENTE
DEVOTA
ANTIBO OSCAR
BRIATA REMO
FEDELE GIUSEPPE
FERRANDO ERSILIO
FERRARO GUIDO
FERRARO LIVIO
FORANIO GIUSEPPE
FUMAGALLI EUGENIO
PICCIONE MARIO
PIGHINI ANDREA
SATRAGNO ELIO
SCAIOLA SERGIO
SCIUTTO UMBERTO
STENCA ADOLFO
VALLETTO MAURIZIO
- Simboli:
- In alto sulle lastre dei rami incrociati di palmizi, incisi nel marmo o di bronzo.
Altro
- Osservazioni personali:
- Lo stato di conservazione delle lapidi esterne non è buono, numerosi nomi sono illeggibili.