
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Dante Alighieri
- CAP:
- 36030
- Latitudine:
- 45.613655767384
- Longitudine:
- 11.500475074798
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area Verde - Parco
- Data di collocazione:
- 1970 collocazione attuale
- Materiali (Generico):
- Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Il monumento ad obelisco si erge su un alto zoccolo di pietra decorato al centro da uno stemma in bronzo con un'aquila e una corona con foglie d'alloro e di quercia, dalla quale partono due rami di palma. Alla base del monumento sono incisi i nomi dei caduti, dei dispersi e dei caduti per causa di guerra.
Sul lato frontale è posta una piccola croce metallica.
Sulla sommità dell'obelisco si trova una stella a cinque punte in metallo, appena sotto la scultura raffigura la Vittoria alata, vestita all'antica, che stringe nella mano sinistra una fiaccola accesa, e nella destra un ramo di alloro.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Caldogno
- Notizie e contestualizzazione storica:
- L'inizio dei lavori risale al 7 ottobre 1921 e l'inaugurazione alla fine del mese successivo.
Il monumento è stato innalzato nel piazzale antistante la Chiesa poi spostato a est della piazza nel 1955 e intorno al 1970 trasportato davanti al Municipio di Caldogno.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Lato nord obelisco:
AI
MORTI PER LA PATRIA
VIVI
NELLA GLORIA D'ITALIA
COMMILITONI
E
POPOLO
D D
Lato nord base obelisco:
CALDOGNO AI SUOI CADUTI
Lato nord basamento:
CADUTI IN GUERRA
CARIOLATO LUIGI
DAL CASTELLO SEBASTIANO
GAIGHER GIUSEPPE
GOLIN DOMENICO
GOLIN GIUSEPPE
GRENDENE ITALO
OGLIANI VITTORIO
BORSIN SILVIO
CECCATO SILVIO
COLLAREDA GIOVANNI
MARCANTE AUGUSTO
ORTIGARA PIETRO
PILOTTO BORTOLO
PITTARELLO ANTONIO
SARCOTTI DOMENICO
VIOLA BRUNO
ZAFFAINA TITO
PERTICATO ALESSANDRO
NARDI ANTENORE
PAOLI ANTONIO
ZOCCA CESARE
Lato ovest obelisco:
POZZAN FRANCESCO
RIGON GIUSEPPE
RIGOTTO PIETRO
RIZZOTTO GAETANO
RIZZOTTO ROMANO
RIZZOTTO BATTISTA
RIZZOTTO VITTORIO
SANSIGOLO FIORDALISO
SANSIGOLO GIUSEPPE
SANSON FRANCESCO
SCALABRIN DANIELE
SPIGOLON GIUSEPPE
TAPARELLO LUIGI
TELVE ANGELO
TESSARO GIOVANNI
TONIOLO GIOVANNI
TREVISAN DOMENICO
TREVISAN RICCARDO
VACCARI ANTONIO
VELO FRANCESCO
VILLAN GIO. BATTA
ZANIN GIUSEPPE
ZARANTONELLO GIUSEPPE
ZENERE GIUSEPPE
BARONI UMBERTO
Lato ovest basamento:
DISPERSI
BORSIN SILVIO
BUSOLO GINO
CAPITELLO MARIO
CASAROTTO GIUSEPPE
CASAROTTO PAOLO
CECCATO SILVIO
COLLAREDA GIOVANNI
COSTA GIOV. BATTISTA
DALLA STELLA DOMENICO
DAL SANTO GUERRINO
DA [R]OIT LUIGI
DONADELLO GIOVANNI
FASOLO ALFREDO
FORTUNA SECONDO
GOLIN MARINO
GRAZIANI BRUNO
MARCANTE AUGUSTO
MASIERO OTTORINO
MODIGLIANI BORTOLO
NARDELLO MARIO
NARDI ANTENORE
PAOLI ANTONIO
PERTICATO ALESSANDRO
PESAVENTO DANTE
PILOTTO GINO
SANSICOLO VITTORIO
SCUDELLA LINO
ZANBOSSO SILVIO
ZOCCA CESARE
ZUCCO LUIGI
Lato est obelisco:
ALTISSIMO ANTONIO
ARNALDI ANTONIO
BAGHIN RICCARDO
BAFFINATO VENCESLAO
BALDIN FRANCESCO
BALDIN MASSIMILIANO
BARCO AGOSTINO
BASSO ANGELO
BASSO BORTOLO
BASSO GIUSEPPE
BASSO LUIGI
BENVEGNU ANTONIO
BEVILAQUA MASSIMILIANO
BEZZON GIUSEPPE
BOGOTTO SILVIO
BRECCIA GIOVANNI
BRESSAN FRANCESCO
BUSETTO SILVIO
CAMELOTTO VITTORIO
CAMPESE ROMOLO
CANELLA GIOVANNI
CARLI SILVIO
CARRARO ANGELO
CATTANEO DOMENICO
CASAROTTO GIUSEPPE
COMPROMO EUGENIO
Lato est basamento:
CADUTI PER CAUSA DI GUERRA
ARNALDI RINALDO
BORTOLAN GIACOMO
CAZZOLA GIROLAMO
CORA' GIOVANNI
DONADELLO IGINO
GALVANETTO GIUSEPPE
GIURIATO ANTONIO
LAGHETTO OTTAVIO
MUNARI GIUSEPPE
RIGO LUIGI
ROSSATO FEDERICO
TRESSO LUIGINO
CAVIO GIUSEPPE
VISENTIN BORTOLO
ZANELLA ANGELO
Lato sud obelisco:
CHINOTTO ANGELO
COSTA GIO. BATTA
COSTA GIROLAMO
DAL BEN GIUSEPPE
EBENE AUGUSTO
FANTON BORTOLO
FONTANA ANTONIO
FONTANA EMILIO
FORTUNA ANGELO
GALVAN ANTONIO
GARZANO GELINDO
GIURIATO ANTONIO
LOVATO ISIDORO
MACCA VITTORIO
MENARA GIUSEPPE
MIOLO SILVESTRO
NARDI ALBERIGI
NARDI FRANCESCO
PAIUSCO EMILIO
PAIUSCO ERMINIO
PAULETTO GIUSEPPE
PEDRON GIOVANNI
PELLIZZARI RODOLFO
PEROSA GIO. BATTA
PAIUSCO ANTONIO
Lato sud basamento:
CADUTI CIVILI DI GUERRA
BORGO GIUSEPPE
BORTOLASO MARINO
BUSETTO GIUSEPPINA
FABBI RICCARDO
GIORDANI NELIO
GIORIO ANNA
MIOTTO LEONE
NARDI ALMERINO
PADOVAN ANTONIO
SEGALA SANTE
SELLA ANGELO
SPIGOLON GIOVANNI
TAGLIAPIETRA ERNESTA
VELO ANTONIO
VIDALE GIOVANNI
- Simboli:
- Sulla sommità dell'obelisco si trova una stella a cinque punte in metallo, appena sotto la scultura raffigurante la Vittoria alata, vestita all'antica, che stringe nella mano sinistra una fiaccola accesa, e nella destra un ramo di alloro simboli della Vittoria della Prima Guerra Mondiale.
Presente una Croce metallica.
Altro
- Osservazioni personali:
- Staff Pietre: Le differenze fra i caratteri usati nelle lapidi alla base del monumento e quelli nelle iscrizioni sull’obelisco, inducono a ipotizzare una data di realizzazione diversa per le lapidi. Per tanto potrebbe trattarsi di un’aggiunta degli anni Cinquanta, in occasione dello spostamento del monumento. Non si esclude che i nomi qui incisi possano essere anche di caduti della Seconda Guerra Mondiale.
Fonte: https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0500406227