
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Vittorio Veneto
- CAP:
- 61033
- Latitudine:
- 43.678156
- Longitudine:
- 12.644574
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area verde
- Data di collocazione:
- 20/6/1924
- Materiali (Generico):
- Marmo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Statua ed iscrizioni in rame, basamento e struttura in marmo e pietra, cannone (obice) in bronzo.
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Fermignano
- Notizie e contestualizzazione storica:
- (Itc Gaudiano)
Il 22 giugno 1924, con una solenne cerimonia, viene inaugurato il viale delle “rimembranze”, attuale via Veneto con la piantagione di alberi di platani, il monumento per ricordare i 78 caduti nella guerra del 1915/18, opera dello scultore e medaglista bolognese Giuseppe Romagnoli (1872 – 1966).
Il monumento in bronzo raffigura un combattente nudo mentre cade stringendo nella mano sinistra una piccola vittoria alata e nella mano destra un pugnale.
Contenuti
- Iscrizioni:
- (fronte)
FERMIGNANO AI SUOI CADUTI
XX GIUGNO MCMXXIV
4 - 11 - 1968
(retro)
XXII GIUGNO
MCMXXIV
4 11 1968
- Simboli:
- Nessun simbolo in particolare sul monumento principale, una ghirlanda a fronte e un cannone a sinistra del monumento stesso.
Altro
- Osservazioni personali:
- NOTA STAFF PIETRE: Monumento censito dalle scuole Itc Gaudiano e Liceo Laureana Baldi Urbino
NOTA STAFF PIETRE/2: Scheda aggiornata in data 21/02/2020
A lato del monumento è presente un cannone originale, e al centro una ghirlanda in cui vi è la scritta "il comune di Fermignano ai suoi caduti", sono inoltre cadute le due stanghette del numero romano XXII, facendo sembrare venti giugno anziché 22 giugno.