
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Luigi Amati
- CAP:
- 74026
- Latitudine:
- 40.38450016804902
- Longitudine:
- 17.35457232037652
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Piazzetta posta a un lato della strada
- Data di collocazione:
- 30/08/1921 e 1961; 1997; 2013.
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo per il basamento e le lapidi, pietra per il monumento e bronzo per la stella.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Pulsano
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il monumento, eretto per ricordare i caduti del primo conflitto mondiale, ha subito ulteriori modifiche dopo la conclusione del secondo conflitto; infatti nel 1961 sono state aggiunte ben sette lapidi che riportano i nomi dei Caduti tra il 1940 e il 1945. Altre due lapidi sono sistemate ai lati del monumento che è protetto da un recinto basso. I Caduti ricordati sulle lapidi del monumento sono 83.
Alessandro Conte (carabiniere in forza alla caserma di Santa Giulietta) aderì come patriota della divisione "Massenzio Masia". Catturato e fucilato dalla Sicherheits Abteilung di Broni il 4 Gennaio 1945 a casa madama di Mornico Losana.
Contenuti
- Iscrizioni:
- INNO PETROSO
MI LEVO PER LA GLORIA
DEI CINQUANTA CHE DI QUI MOSSERO
FORTI DI VITA E CADDERO D'EPICA MORTE
SUI CAMPI PURPUREI DELLE BATTAGLIE
PER LA TUA LUCE PER LA TUA FORZA
O ITALIA
IL COMUNE E IL POPOLO
30 AGOSTO 1921
::::::::____
IL COMUNE NEL 1961
AI SUOI EROI
DELLA GUERRA 1940-45
BISIGNANO ANGELO - BRIG. C. C.
CONTE ALESSANDRO - CARABINIERE
CONTE FRANCESCO - MARINAIO
D'ALFONSO SALVATORE - MARINAIO
DELLEDONNE GIUSEPPE - SERGENTE
DELLIPONI ROMUALDO - SOLDATO
DE LUCA GIUSEPPE - TENENTE M. D'ARG.
:::::::::
DI MAGGIO INNOCENTE - MARINAIO
DI MAGGIO STEFANO - SOLDATO
DI MITRI GIUSEPPE - CAPORALE
FANELLI GIOVANNI - MARINAIO
FANELLI TRIFONE - CARABINIERE
GILLO CATALDO - SOLDATO
GRECO COSIMO - G. FIN. M. BRONZO
GUALANO TRIFONE - SOLDATO
GUARINI SANTO - SEG. CAPO M. M.
:::::::::__
LORE'FRANCESCO - MARIN. M. BRONZO
MANDRILLO COSIMO - CAP. MAGG.
MANDRILLO PIETRO - SOLDATO
MELLONE FRANCESCO - S. CAPO M. M.
MENZA COSIMO - CAPO 2 M. M.
PALUMBO CATALDO - MARINAIO
PULITO LEONARDO - MARINAIO
QUADRUCCI PIETRO - S. CAPO M. M.
SCHIRANO COSIMO -SERGENTE
:::::::::___
STOLA FRANCESCO - MARINAIO
TASSELLA ANTONIO - MILITE
TOMAIPITINCA FRANC. - SOLDATO
TOMAIPITINCA PIETRO - APP.G.FIN.
TRIPALDI VINCENZO - SOLDATO
TURCO UGO - MARINAIO
URSI COSIMO - CAP. MAGG.
::::::::___
SERGENTE
ANCORA ATTILIO DI ERMINIO
SOLDATI
BASILE FRANCESCO FU PIETRO
BISIGNANO ANTONIO DI LEONARDO
BRIGANTI GIOVANNI DI DOMENICO
CAPORALE
CAPOBIANCO PASQUALE DI ANGELO
SOLDATI
CARANGELO VINCENZO FU PIETRO
CARELLA ADOLFO DI FILIPPO
CARELLI GIUSEPPE DI FILIPPO
CIURLO COSIMO DI FRANCESCO
CONTE NICOLA FU PASQUALE
COPERTINO GIOVANNI FU FRANCESCO
MARESCIALLO
D'AMURI ORONZO FU ANTONIO
SOLDATO
DELL'AGLIO ANGELO DI PASQUALE
GUARDIA DI FINANZA
DELLIPONTI ARISTODEMO DI PIETRO
:::::::::
SOLDATI
DE LUCA FRANCESCO DI PASQUALE
DE MARCO COSIMO DI ANOPEA AVIATORE
D'ETTORE ANTONIO FU GIOVANNI
D'ERRICO GIUSEPPE DI COSIMO
DI LORENZO ANTONIO DI GIOVANNI
DIMITRI FRANCESCO DI PIETRO
DIMITRI PASQUALE DI SAVERIO
FRASCELLA SAVERIO FU COSIMO
GIOIA ANTONIO FU GIUSEPPE
LATERZA FRANCESCO DI GIUSEPPE
LATERZA GIUSEPPE DI ANTONIO
LOCROTONDO ANTONIO FU VITO
LUCCHESE MICHELE DI FRANCESCO
SERGENTE
LUCCHESE VINCENZO DI COSIMO
SOLDATI
MALERBA PIETRO DI GIUSEPPE
MANDRILLO ANTONIO FU SAVERIO
::::::::___
MANDRILLO COSIMO DI MICHELE
MERIGO PIETRO DI GIOVANNI
MONTICELLI AMEDEO FU TOMMASO
MONTICELLI FLORINDO DI GIOVANNI
MONTICELLI GIUSEPPE DI ANTONIO
ORSINI FRANCESCO DI LUCIANO
PANTALEO ANTONIO FU PAOLO
POZZESSERE ANTONIO DI MARIA
PULIERI COSIMO DI PIETRO
RIZZO GIOVANNI FU PIETRO
SAMMARTINO GIOVANNI DI ALESSANDRO
SCHIRANO FRANCESCO DI PIETRO LUIGI
SCIALPI EUPREMIO FU PIETRO
SPADA SALVATORE DI ARCANGELO
SPERTI NATALE DI LUIGI
TESTA RICCARDO DI ALFONSO
TOMAI ANTONIO DI LUIGI
TURSI LORENZO DI EUGENIO
VALENTINI GIOVANNI FU ANTONIO
VENTRUTI GIUSEPPE FU FRANCESCO
:::::::::
Prima guerra d'Africa
Mandrillo Cosimo Caporale
Sterrore Angelo Marinaio
Renna Francesco Sergente
NIcolini Giandomenico Soldato
Seconda guerra mondiale
Antonazzo Giuseppe Marinaio
Camarda Antonio Aviere
Lecce Luigi Soldato
Lecce Michele Soldato
Leggieri Antonio Marinaio
- Simboli:
- Stella a cinque punte in cima all'obelisco
Altro
- Osservazioni personali:
- NOTA STAFF-PIETRE: Questo monumento è stato censito dagli studenti degli istituti I.C. Madonna della Camera e Circolo S.Pertini Taranto nella prima edizione del concorso Esploratori della Memoria per la regione Puglia nell'anno scolastico 2014-15