
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Leopardi
- CAP:
- 61040
- Latitudine:
- 43.6863125
- Longitudine:
- 12.8704375
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Piazza
- Data di collocazione:
- 1925
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Laterizio, Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Basamento in laterizio e pietra vulcanica, Monumento in marmo, Scultura in bronzo
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Sant'Ippolito
- Notizie e contestualizzazione storica:
- (segnalazione di Eleonora Camiletti)
Gli alberi che sono piantati lungo viale Leopardi, al termine del quale è posto il monumento, corrispondono ai Caduti il cui nome è posto sul monumento stesso e la tradizione del Comune vuole che se un albero muore venga piantato nuovamente nello stesso posto proprio perché è legato ad un Caduto.
Contenuti
- Iscrizioni:
- (lastra anteriore)
S. IPPOLITO
AI SUOI CADUTI
NELLA GRANDE GUERRA
1915 - 1918
MCMXXV
(lastra a destra)
MORTI IN COMBATTIMENTO
BATTISTELLI GIOVANNI
CONTI PIETRO
DE LUCA GIUSEPPE
GORI GINESIO
LISOTTI FRANCESCO
LUZIANI ADELE
MARINELLI DOMENICO
OCCHIALINI CESARE
POLVERARI ALFREDO
TINTI CESARE
VALENTINI LUIGI
VEGLIO' NAZZARENO
(lastra a sinistra)
MORTE PER CAUSE DI GUERRA
BIAGIOTTI CESARE
CARLETTI ELPIDIO
CIMARELLI DOMENICA
GORINA ALFREDO
DELUCA NAZZARENO
FEDUZI ALBERTO
GERVASI MARIO
GIACOMONI ANGELO
GORI ENRICO
GUERRA RAFFAELE
LEONI STELLINDO
MAURIZI NINO
PARADISI GETULIO
ROBERTI FERNANDO
ROCCONI LUIGI
TALLEVI GUSTAVO
TOMBARI DOMENICO
TRAIANI ANTONIO
GHILARDO GIRALDO
- Simboli:
- Una corona d'alloro sul lato anteriore.
Un'aquila in bronzo sopra una sfera sollevata sulla cima della colonna circondata da filo spinato.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita