
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Roma
- CAP:
- 35010
- Latitudine:
- 45.592386
- Longitudine:
- 11.805735
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Piazzetta lungo la strada principale che attraversa il paese (via Valsugana), angolo con via Dante, di fronte alla Chiesa parrocchiale.
- Data di collocazione:
- Il monumento ai Caduti della prima guerra mondiale fu inaugurato nel 1921. (fonte: foto pubblicata su http://www.tatare.it/Sandordi/Mostra1/Base.htm)
- Materiali (Generico):
- Marmo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Informazione non reperita
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il monumento ai Caduti della prima guerra mondiale fu inaugurato nel 1921. (fonte: foto pubblicata su http://www.tatare.it/Sandordi/Mostra1/Base.htm)
Contenuti
- Iscrizioni:
- Parte frontale, a sinistra
MORTI IN COMBATTIMENTO
Zanfardin Severino, Andrin Virginio
---------
Miotti Silvio, Marcolin Bortolo, Zanon Luigi, Zaramella Andrea, Cavinato Luigi, Fassina Urbano, Grifalconi Cesare, Zanon Ermenegildo, Campagnaro Andrea, Pegorin Paolo, Doro Giovanni Fu Luigi, Scudiero Gio Battista, Cauzzo Giuseppe, Gobbato Ireneo, Mella Giuseppe Di Clem, Zanella Giuseppe, Zanon Giuseppe, Baggio Giovanni Di Luigi, Loreggiola Vittorio, Busatta Emilio, Fagan Giuseppe, Marangoni Giuseppe, Pavin Giovanni, Marcolin Augusto.
Parte frontale, al centro
SAN GIORGIO IN BOSCO
AI SUOI CADUTI
SUL CAMPO DI BATTAGLIA
PER LA GRANDEZZA
E L'ONORE DELLA PATRIA
NELLA PRIMA E SECONDA
GUERRA MONDIALE
1915-18 1940-45
Parte frontale, a destra
MORTI IN COMBATTIMENTO
Tonello Angelo, Marangon Vittorio, Miotti Alessandro, De Bardi Silvio, Vanzo Vittorio, Doro Ernesto, Volpato Isidoro, Parisotto Fedele, Bevilacqua Giovanni, Bergamin Luigi, Mazzon Alessandro, Giaron Virginio, Bagarolo Silvio, Pavan Luigi, Scolabrinti Giordano, Miotti Antonio, Manarin Sante, Rossato Umberto, Zanon Giacomo, Trento Angelo, Pierobon Sebastiano, Zin Antonio Valentino, Pavan Pietro, Todesco Gio Maria, Zorzi Antonio, Mella Giuseppe Di Fedele, Campagnaro Luigi
Lato nord del Monumento
DISPERSI
Martin Federico, Cavinato Anselmo
------------
Diotto Virginio, Doro Federico, Loreggiola Augusto, Miotello Emilio, Scapin Gio Battista, Diotto Giulio
-------------------
Giacomazzi Giuseppe, Loreggiola Giuseppe, Favaro Giovanni, Simeoni Sante.
Retro del Monumento, a sinistra, pilastro esterno
MORTI IN COMBATT.
Agostini Alberto, Baldassa Mario, Cabrelle Antonio, Campagnolo Mario, Daminato Augusto, Diotto Rino, Mella Luigino, Mozzo Amelio, Pettenuzzo Alessandro, Rigon Angelo, Rocco Ottorino, Scarsato Federico, Toso Giuseppe, Vedolin Severino, Zanzerin Tranquillo
Retro del Monumento, a sinistra
MORTI PER MALATTIA
Doro Ferdinando, Lucatello Luciano, Baccarini Fiorindo, Daminato Giacinto, Campagnaro Natale, Doro Antonio, Pozzan Ferruccio Luigi, Tonin Giovanni, Pilotto Giuseppe
----------------------
Zago Giovanni, De Agostini Giuseppe, Magarotto Angelo, Manarin Luigi, Favaro Giuseppe, Cauzzo Angelo, Marcon Mansueto, Cauzzo Giulio, Francesketto Giovanni, Grigolon Vittorio, Brugnaro Pasquale, Bevilacqua Angelo, Calderaro Francesco, Rocco Anselmo, Meneghel Umberto, Casarin Luigi, Fagan Angelo, Fabian Guido.
Retro del Monumento, al centro
DISPERSI
Agostini Gaudenzio, Bagarolo Federico, Bergarnin Silvio, Cazzolaro Silvio, Cazzolaro Giulio, Cauzzo Antonio, Fassina Ezio, Fasan Acquino, Facco Silvio, Favaro Virginio, Favaro Giovanni, Lorigiola Ampelio, Lorenzetto Luigi, Maironi Giovanni, Pallaro Paolo, Spoletto Paolo, Tolin Giovanni
Retro del Monumento, a destra
MORTI PER MALATTIA
Zanon Silvio, Grifalconi Silvio, Campagnolo Augusto, Doro Giovanni Fu Ant., Marangoni Luigi, Santi Luigi, Favaro Pietro, Facco Giovanni, Cauzzo Antonio, Rizzotto Anselmo, Pavan Virginio, Riondato Angelo, Villanova Antonio, Baggio Giovanni Fu Gius., Vanzo Mario, Favarin Giovanni, Bergamin Attilio, Vedovato Giovanni, Miatello Angelo, Vanzo Leone, Zorzi Domenico, Pierobon Pietro, Piotto Virginio, Rizzardi Virginio, Salmaso Augusto, Guidolin Silvio, Visentin Giordano, Brugnaro Giuseppe
Retro del Monumento, a destra, pilone esterno
MORTI IN PRIGIONIA
Didonè Giuseppe, Fabris Pietro, Gardin Dino, Parisotto Egidio, Pegorin Giuseppe, Pettenutzzo Carlo, Toso Antonio
MORTI PER MALATTIA
Casarin Galdino
Lato sud del Monumento
MORTI PER MALATTIA
Brugnaro Giuseppe, Pellanda Dr Domenico, Zanella Angelo, Agostini Giusto, Lorenzetto Giuseppe, Grifalconi Augusto, Scudiero Silvio, Melchiori Domenico, Daminato Giulio, Rocco Domenico, Breda Ragg. Giorgio.
Cartello in ferro esplicativo posto vicino alla bomba
Bomba d'aereo da 250 libbre (113,40 kg), caricamento Fosgene, nazionalità tedesca, della 2^ Guerra Mondiale, rinvenuta a Loreggia. Disattivata il 13 luglio 2004 a San Giorgio in Bosco da Nucleo NBC-Civitavecchia.
- Simboli:
- La colonna è ornata con motivi vegetali in altorilievo sia alla base che sul capitello.
I due pilastri laterali del monumento, nella parte sotto la colonna, sono cinti da una ghirlanda vegetale in altorilievo. Il pilastro centrale, invece, ha una sorta di ricciolo, sempre in rilievo, proprio in corrispondenza della colonna. Anche la base dei tre pilastri è ornata da un semplice fregio decorativo.
Altro
- Osservazioni personali:
- Foto scattate da Selly.
Nella stessa piazza in cui è collocato il monumento, vi è la fontana dell'acqua Vera.