
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via di San Leo angolo Via Gaetano Donizetti
- CAP:
- 52100
- Latitudine:
- 43.4751
- Longitudine:
- 11.84133
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area verde al lato della strada
- Data di collocazione:
- 2001 per l'attuale complesso monumentale; 26 Maggio 1948 per la lapide ai 6 disertori fucilati il 6 Giugno 1944
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Pietra per le tre steli e per il basamento su cui poggiano. Marmo per le quattro lapidi. Bronzo per i caratteri delle epigrafi. Ceramica per le fotografie dei Caduti. Ferro per i sei paletti e la catena. Metallo per il pennone portabandiera.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Arezzo
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- COMUNE DI AREZZO
2^ CIRCOSCRIZIONE FIORENTINA
IL POPOLO DI SAN LEO
AI SUOI CADUTI DI GUERRA
1919 2001
PERCHE' NON VENGA LORO MAI MENO
RICONOSCENZA E PREGHIERA
SONO ALLA POSTERITA' RICORDATI
I BUONI POPOLANI DI S. LEO
MORTI NELLA LUNGA TERRIBILE GUERRA
CHE IL MONDO TUTTO AGITO' E SCOSSE
ONDE ITALIA USCI' VITTORIOSA
CANTALONI SANTI
CAPORALI LORENZO
DRAGONI FRANCESCO
FRATINI PIETRO
MORI LORENZO
PAPINI GIUSEPPE
RICCI LUIGI
CINCINELLI PASQUALE
CIRINEI GIUSEPPE
DUCHI TORELLO
MATTESINI PAOLO
PAGLICCI LEONELLO
PISINI GIUSEPPE
VOLPI FRANCESCO
PERCHE' IL LORO NOME SIA RICORDATO E BENEDETTO
PERCHE' IL LORO SACRIFICIO
FACCIA RIFIORIRE LA GIUSTIZIA E LA PACE
IL POPOLO DI SAN LEO
RICORDA I SUOI FIGLI
MORTI
DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE
CADUTI IN GUERRA
CASI LUIGI
DRAGONI GIUSEPPE
FALCINELLI ANGIOLO
FORESTI LEONARDO
CACIOLI ANGIOLO
RAFFAELLI RAFFAELLO
TURCHETTI ANTONIO
SACCHETTI GUIDO
SENSI GIUSEPPE
CADUTI PER CAUSE DI GUERRA
SACCHETTI GIOVANNI
GIACCHERINI PIETRO
DEL CORTO SANTA
GIUSTI SILVIO
SALVI ROSINA
GIACCHERINI GIULIANO
DEL CORTO UGO
SISI DONATO
L'ETERNO RIPOSO DONA A LORO O SIGNORE
E SPLENDA PER ESSI LA LUCE PERPETUA
COSI' SIA
IN MEMORIA DEI GIOVANI
PERUTTI ANTONIO NATO A VENEZIA
PADOVANI RENATO NATO A TREVISO
PEZZUOLO DANTE NATO A ROVIGO
ESALTI ALDO NATO A ROVIGO
GUERRA LUIGI NATO A PADOVA
GREGGIO BRUNO NATO A PADOVA
FUCILATI DAI NAZI – FASCISTI
IL 6 – 6 – 1944
CHE OFFRIRONO LA LORO ESISTENZA
PER IL RISCATTO DELL'ITALIA DAL SERVAGGIO TEDESCO
OVE ERA STATA CONDOTTA
IL POPOLO DI S. LEO
POSE QUESTO MARMO
PER RICORDARE NEL TEMPO IL LORO SACRIFICIO
S. LEO 26 – 5 - 1948
- Simboli:
- Nella lapide dedicata ai 6 disertori italiani della "Flak" è scolpito un bassorilievo raffigurante un angelo che depone un mazzo di fiori; dietro di lui ci sono sono sei cipressi, uno per ogni Caduto.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita