
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Deruta
- CAP:
- 06132
- Latitudine:
- 43.037628899967316
- Longitudine:
- 12.401094301223338
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area verde delimitata
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Il corpo centrale del monumento, un obelisco, è in pietra (basamento) e marmo. Presenta iscrizioni in bronzo, come i due cippi posto a lato dove sono ricordati i nomi dei Caduti nella prima e seconda guerra mondiale. L'area è delimitata da elementi in ferro.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Amministrazione comunali, associazioni locali
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- (elemento centrale)
S. MARTINO IN CAMPO
AI SUOI CADUTI
PER LA PATRIA
(primo cippo, frontalmente a sinistra)
BIAGINI ROMEO, BRIZI ANTONIO, BURINI CARLO, ERCOLANI UMBERTO, FALOCCI VINCENZO, FALOIA CELSO, FICARA GIOVANNI, GIACCHE’ CARLO, GIACCHE’ UMBERTO, GIACCHE’ SILVESTRO, MATTEUCCI ANTONIO, MARIOTTI QUINTILIO, CALDARELLI ANTONIO, CALDARELLI VINCENZO, CHIACCHIERA STEFANO, CIRIBIFERA OTTAVIO, DE CONVENTO VITTORIO
(secondo cippo, frontalmente a destra)
MICCIONI GIOVANNI, MIGLIARINI ENRICO, PIETRELLI GIOVANNI, PISELLI PASQUALE, PISELLI LORENZO, PISELLI TOMMASO, SIRCHIO NAZZARENO, VALIGI MARIO, RUGINI GINO, SEPICACCHI CARMELO, LUCCHETTI ENZO, MICHIELLI FRANCESCO, MINCHIELLI VITTORIO, MONTECUCCO GIOVANNI, SANTANTONIO ANGELO
- Simboli:
- Nel corpo centrale sono presenti quattro aquile, una per lato dell'obelisco. Di fronte è presente una lampada votiva, sorretta da elemento in ferro.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita