
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Nazionale
- CAP:
- 98135
- Latitudine:
- 38.08628912627907
- Longitudine:
- 15.497948573051872
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area recintata
- Data di collocazione:
- 1981
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Statua, vaso portafiori e fiaccola in bronzo; blocco centrale e basamento in granito; iscizione incisa e dorata
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Messina
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Non sono indicate le guerre in cui sono deceduti i combattenti. Il monumento ha un valore universale per tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita per la Patria.
Contenuti
- Iscrizioni:
- (sul basamento)
A MEMORIA . AD ONORE . AD ESEMPIO
(sul blocco mediano)
SANTA MARGHERITA
AI SUOI CADUTI
DI TUTTE LE GUERRE
MCMLXXXI
(accanto, su due colonne)
BOMBARA FILIPPO
BRIGUGLIO FILIPPO
BRIGUGLIO SANTE
CASALE CARMELO
CIRINÀ PLACIDO
CUCINOTTA ANGELO
COSTADURA VITO
CUCINOTTA GAETANO
DE CARLO ANTONINO
DE CARLO SEBASTIANO
DE PASQUALE BENEDETTO
DE PASQUALE SEBASTIANO
DE SALVO NUNZIO
FRASSICA GIOVANNI
FRASSICA MATTEO
FRASSICA ORAZIO
FRAZZICA GIUSEPPE
GALLETTA BIAGIO/
GALLETTA GAETANO
GENNARO FRANCESCO
GERACI BIAGIO
GERACI GIACOMO
GERACI GIUSEPPE
GIANNONE ALFONSO
LASCARI GIOVANNI
MAGAZZÙ ANTONINO
MAGAZZÙ GAETANO
MAGAZZÙ GIUSEPPE
MARESCA GIUSEPPE
MICALIZZI PAOLO
MONDELLO SANTO
MUNAFÒ ANTONINO
OLIVERI FRANCESCO
RIZZO SALVATORE
SANTAGATI GAETANO
- Simboli:
- Fiaccola simbolo di libertà; pietra che simboleggia il ricordo perenne; la statua simboleggia un atleta stanco ma vittorioso.
Altro
- Osservazioni personali:
- Nota Staff-pietre: non è stato geo-localizzato il monumento.