
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via Salisciano
- CAP:
- 05022
- Latitudine:
- 42.54279725013619
- Longitudine:
- 12.45689800611683
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Giardini pubblici di Fornole, frontalmente posta davanti alle scuole elementari “G.Mameli”
- Data di collocazione:
- 1964
- Materiali (Generico):
- Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Informazione non reperita
- Stato di conservazione:
- Sufficiente
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Amelia
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- “Fornole ai gloriosi caduti”
Anselmicchio Alfredo, Bernardini Osvaldo, Berti Alfredo,Bianchini Gino, Boccalini Giulio, Bobbi Franco, Carcascio Pietro, Carlaccini Luigi, Cinti Ermando, Della Rosa Giocondo, Della Rosa Pasquale,Fabrizi Attilio, Fabrizi Guido, Fabrizzi Ugo, Falaschi Giuseppe, Falaschi Vergilio, Fratini Enrico,Giulioli Cesare, Giulioli Giulio, Listanti Rolando, Maraca Quirino,Marzoli Paolo, Marzoli Raffaele, Mattorre Silvio Pellico, Mattorre Lorenzo, Monzi Eugenio, Monzi Giovanni, Negroni Liborio,Nevini Pietro, Nunzi Natale,Patacchia Giacomo, Pedinelli Enrico, Peponi Francesco,Perotti Aldo, Perotti Carlo, Piciucchi Eugenio, Piciucchi Eugenio, Pinzaglia Enrico, Pinzaglia Giuseppe, Pinzaglia Quinto, Poli Ulderico, Proietti Antonio, Rompietti Egisto, Romualdi Guido, Settimi Amedeo, Varazi Guido
- Simboli:
- Un’aquila che tiene tra le zampe una corona di alloro sulla parte inferiore della facciata principale del monumento, e sulla parte superiore un elmo con due fucili incrociati.
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita