
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Incrocio tra Via Giuseppe Sirtori e Via Uccella
- CAP:
- 81055
- Latitudine:
- 41.07548631450617
- Longitudine:
- 14.255280200173502
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Il Monumento ai fratelli De Simone si trova in un'area verde recintata, alle spalle della Basilica di Santa Maria Maggiore.
- Data di collocazione:
- 28/07/1925
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Il Monumento ai fratelli De Simone consta di un basamento di travertino su cui, dal corpo centrale, si eleva una colonna sulla quale poggia un gruppo scultoreo in bronzo raffigurante quattro teste di militi.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Silvio è il fratello maggiore, intraprese la carriera militare, partì per la guerra Libica e morì in combattimento.
Carlo è il secondo fratello, si laureò in legge e si avviò alla carriera forense, partì per il fronte con il grado di tenente, dopo un combattimento fu dato per disperso.
Stefano è il terzo fratello, si laureò in medicina e si specializzò in oculistica all'Università di Parigi, andò al fronte con il grado di capitano medico, morì nell'ospedale psichiatrico di Aversa, dove venne ricoverato a seguito del forte trauma dovuto alle sofferenze vissute in guerra.
Enrico è l'ultimo fratello, si accingeva alla professione notarile quando partì volontario per il fronte Albanese, con il grado di tenente, venne ferito gravemente e morì nell'ospedale militare di Milano.
Fonte: http://smcvdaily.blogspot.it/2013/10/lopera-monumentale-dedicata-alleroico.html
Contenuti
- Iscrizioni:
- AI FRATELLI CARLO STEFANO SILVIO ENRICO DE SIMONE 1915-1918
OVUNQUE ASSERTORI DI UNA FEDE
CAVALIERI DI UN'IDEA
MAI PIEGARONO
COMBATTENTI
TRA I PRIMI
LA LORO GESTA
E' STORIA E LEGGENDA
- Simboli:
- Il monumento è costituito da un busto con quattro teste, rappresentante i quattro fratelli De Simone. Sul lato del basamento vi è simboleggiata una spada che trafigge una corona di alloro.
Altro
- Osservazioni personali:
- Il monumento nel complesso è ben conservato, andrebbe effettuata una pulizia generale del busto in bronzo.