
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Viale Vecchia Stazione
- CAP:
- 12100
- Latitudine:
- 44.39440862760881
- Longitudine:
- 7.555754488360662
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Piazzale della ex stazione ferroviaria Cuneo-Gesso
- Data di collocazione:
- 15/10/2016
- Materiali (Generico):
- Laterizio, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- La struttura del grande monumento è composta, su una lunghezza di 30 metri, da 53 triangoli di cemento bianco piegati come un cartografia vuota che rievoca l'immensità della steppa russa innevata che hanno dovuto attraversare a piedi per tornare a casa come simboleggiano le sagome verticali dei soldati ben ordinati e diritti nelle prime file che man mano, si piegano e si disperdono fino a scomparire nella bianca distesa, come in realtà successe alle nostre Penne Nere che, da questa stazione, nell'estate 1942, partirono in 15 mila e ritornarono in meno di 1.500.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Accanto a quest'opera, nell'edificio della ex stazione, il Memoriale degli alpini, sono stati raccolti e ben esposti in 8 stanze molti cimeli.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Non sono presenti iscrizioni
- Simboli:
- Non sono presenti simboli
Altro
- Osservazioni personali:
- Il monumento è stato inaugurato in questo giorno in memoria del 15 ottobre 1872 in cui avvenne la costituzione del Corpo Alpini progettato dal capitano Giuseppe Perrucchetti che divenne poi generale e Senatore del Regno d'Italia.