
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Strada Regionale della Consuma, 351
- CAP:
- 52010
- Latitudine:
- 43.781507431507
- Longitudine:
- 11.597322659163
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Vicino alla facciata della Chiesa di San Domenico
- Data di collocazione:
- 22/08/2004
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Monumento in bronzo con base in pietra.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Comune di Pelago
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il monumento è stato inaugurato il 22 agosto 2004 ed è opera dello scultore Roberto Nardi di Subbiano (Arezzo).Il suo stile artistico definito figurativo-moderno con punti di simbolismo si manifesta chiaramente nella scultura della Consuma. Autodidatta dipinge e scolpisce da sempre: nato a Subbiano nel 1946 ha partecipato a molte mostre personali e collettive.
La scultura commemora nel sessantesimo anno dell'eccidio, i martiri della Consuma ed eleva una sola voce "MAI PIU' GUERRA"
Contenuti
- Iscrizioni:
- MONUMENTO ALLA PACE
NEL COMMEMORARE IL SESSANTESIMO ANNIVERSARIO
DELLA MORTE DEI PROPRI MARTIRI
IL POPOLO DI CONSUMA
ELEVA AD UNA SOLA VOCE
MAI PIU' GUERRA
COMUNE DI PELAGO
LA POPOLAZIONE DI CONSUMA
CONSUMA 22 AGOSTO 2004
OPERA DI ROBERTO NARDI
- Simboli:
- ALA PROTETTRICE DI UN ANGELO, GLOBO. parola PACE e mano a far presente che è l'uomo costruttore o di pace o di guerra.
Altro
- Osservazioni personali:
- Il monumento pieno di simboli ci ha colpito perchè pur nel ricordo della guerra e delle vittime che non può nè deve essere dimenticato, propone la speranza della Pace e cerca di far comprendere che sta all'uomo e alla sua attiva partecipazione il destino del suo futuro che dovrebbe andare nella direzione della PACE e della DEMOCRAZIA. l'uomo dovrebbe comprendere che la pace si costruisce ogni giorno a partire dal proprio cuore che deve coltivare sentimenti di pace e non di odio e violenza.
Costruttori di pace possono essere tutti a partire da qualsiasi età.