
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Ostiense
- CAP:
- 00154
- Latitudine:
- 41.876105606575
- Longitudine:
- 12.481513690807
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Lato strada pedonale
- Data di collocazione:
- 25 Aprile 1995
- Materiali (Generico):
- Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Realizzazione in acciaio corten, piombo per la lastra con l'iscrizione e ottone per la targa. ferro.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Amministrazione comunale
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Da più di vent’anni Tutti potenziali bersagli, così il nome dell’installazione, ricorda ogni giorno ai passanti l’atrocità dello sterminio nazista. Particolare anche la sua storia. Inaugurato nel cinquantenario della Liberazione d’Italia, è stato il terzo monumento romano, dopo quelli dedicati a Giordano Bruno e Walter Rossi, finanziato dalla base popolare (associazioni, centri sociali, case occupate), tanto da essere oggetto di diverse richieste di rimozione.
ggi il monumento fa parte del patrimonio artistico romano, ed è stato protagonista, nel corso del tempo, di diversi momenti di ricordo con i cinque simboli rappresentanti simultaneamente la volontà di ricordate tutte le minoranze sterminate. Stella di David per gli ebrei, triangolo rosa per gli omosessuali, triangolo marrone per i rom, triangolo azzurro per gli emigrati oppositori, triangolo rosso per i prigionieri politici.
Attualmente Tutti Potenziali Bersagli rappresenta l’unico monumento a Roma dove vengono ricordate anche le vittime omosessuali del nazifascimo, a cui presto si aggiungerà l’opera di Valeria Catania a Cinecittà.
Fonte: http://www.wilditaly.net/tutti-potenziali-bersagli-roma-44635/
Contenuti
- Iscrizioni:
- A tutte le vittime della barbarie fascista dall'inizio del ventennio ad oggi
da quelle delle camice nere a quelle delle camice nere sotto il doppio petto
dalle persecuzioni razziali e politiche degli anni di mussolini e hitler
alle bombe sui treni e nelle piazze della strategia della tensione
dagli omicidi dei militanti antifascisti compiuti negli anni 70 da squadristi in e senza divisa
fino agli assalti ai centri sociali ai campi nomadi e ai linciaggi degli immigrati
A tutte le donne e gli uomini liberi trasformati in sagome da tiro al bersaglio
A tutti quelli che al fascismo si sono opposti
e soprattutto a quelli che al fascismo palese o mascherato
sempre SI OPPORRANNO
25 APRILE 1945 - 1995
Targa:
TUTTI POTENZIALI BERSAGLI
DEDICATO A TUTTE LE VITTIME DEL FASCISMO E DEL RAZZISMO
25 APRILE 1995 - 25 APRILE 2009
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Informazione non reperita