
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Strada provinciale 26 della Val Graveglia
- CAP:
- 16040
- Latitudine:
- 44.3651887
- Longitudine:
- 9.489698399999952
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Ara verde
- Data di collocazione:
- 4 giugno 2011
- Materiali (Generico):
- Marmo
- Materiali (Dettaglio):
- Marmo statuario di Carrara.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- ANPI
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Informazione non reperita
Contenuti
- Iscrizioni:
- Targa superiore
A.N.P.I. Sezione di Lavagna
In queste valli, dove molti partigiani chiusero gli occhi perchè
altri li aprissero alla luce della libertà, il monumento qui collocato
ricorda a 150 anni dall'Unità d'Italia e a 66 anni dalla conclusione
della guerra di Liberazione, il sostegno dato dai contadini
alle formazioni partigiane operanti in questi territori.
4 giugno 2011
Targa inferiore
"LE ANIME PIETRIFICATE"
Il gruppo scultoreo è composto da tre figure che non
vogliono essere i ritratti di tre persone, bensì la
rappresentazione della loro anima che è rimasta
su questo passo per l'eternità.
Per questo ho voluto dare ai loro corpi, quasi irreali,
potenza e forza e ai loro volti la consapevolezza di
essere cresciuti troppo in fretta.
Berzsenyi Balàzs (scultore)
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Balàzs Berzsenyi è nato a Budapest (Ungheria) nel 1960. Si è diplomato alla Scuola d'Arte di Budapest nel 1990.
Dal 1996 vive e lavora in Val Fontanabuona (Genova).